Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> hardware >> apple Computers >> .

Quali sono i passaggi coinvolti nel caricamento e nell'esecuzione di applet remote?

passaggi coinvolti nel caricamento e nell'esecuzione di applet remote

1. Incorporare l'applet nella pagina HTML:

* Definisci un tag ``: È necessario includere un tag `` all'interno del tuo file HTML.

* `code`: Questo attributo specifica la posizione (URL) del file `Class` compilato dell'applet.

* `larghezza` e` height`: Definire le dimensioni dell'applet nei pixel.

* `Archive`: Specificare un file JAR che contiene il codice dell'applet e qualsiasi risorsa richiesta.

* `alt`: Questo attributo fornisce una descrizione del testo alternativa per gli utenti che non riescono a vedere l'applet (ad es. I lettori di screen).

* `name`: Assegna un nome univoco all'applet, permettendoti di fare riferimento ad esso dalla pagina HTML.

Esempio:

`` `html

`` `

2. Compilare l'applet:

* Compilatore Java (Javac): Utilizzare il comando `Javac` per compilare il codice sorgente Java in bytecode (`*.class` file).

* Jar (Java Archive): Controllo i file `.class` dell'applet compilato e tutte le risorse necessarie in un file JAR utilizzando il comando` jar`.

3. Distribuzione dell'applet:

* Server Web: Ospita il tuo file HTML e il file JAR su un server Web.

* Sicurezza dell'applet: Sii consapevole delle restrizioni di sicurezza per l'esecuzione di applet da un server remoto. Queste restrizioni sono in atto per impedire alle applet dannose di accedere ai dati degli utenti o di eseguire azioni dannose.

4. Esecuzione sul lato client:

* Compatibilità del browser: Il browser Web dell'utente deve avere un plug -in Java o un java virtual Machine (JVM) installato e abilitato.

* Inizializzazione dell'applet: Quando il browser incontra il tag ``, scarica il file JAR e inizia l'esecuzione dell'applet.

* Lifecycle Applet: L'applet attraversa un ciclo di vita predefinito:

* Inizializzazione: Il metodo `init ()` è chiamato per impostare l'ambiente dell'applet.

* Inizia: Il metodo `start ()` viene chiamato quando l'applet è visibile all'utente.

* Stop: Il metodo `stop ()` viene chiamato quando l'applet è nascosta.

* Distruggi: Il metodo `Destroy ()` viene chiamato quando l'applet viene rimossa dalla pagina.

5. Interazione e funzionalità dell'utente:

* Funzionalità Applet: L'applet interagisce con la pagina Web e l'utente attraverso vari componenti (pulsanti, campi di testo, ecc.) E metodi.

* Comunicazione Applet: L'applet può comunicare con la pagina Web utilizzando JavaScript o altri metodi.

Considerazioni sulla sicurezza:

* Ambiente sandbox: Le applet funzionano in un ambiente sandbox, limitando il loro accesso alle risorse di sistema.

* Applet firmati: Per superare alcune restrizioni di sicurezza, le applet possono essere firmate utilizzando un certificato digitale.

* Java Security Manager: Il responsabile della sicurezza Java applica le politiche di sicurezza e limita le capacità degli applet.

Alternative alle applet:

* Framework JavaScript: I moderni framework JavaScript come React, Vue e Angular possono fornire ricche esperienze interattive nel browser senza richiedere un plug -in Java.

* WebAssembly: WebAssembly (WASM) consente di eseguire codice scritto in lingue diverse da JavaScript (come C, C ++ o Rust) nel browser.

Nota: Le applet sono considerate tecnologie legacy. Sebbene in alcuni casi possano ancora essere utilizzati, generalmente non sono raccomandati per un nuovo sviluppo a causa di problemi di sicurezza e mancanza di supporto al browser.

 

hardware © www.354353.com