Ecco una rottura:
Fonti di input: Gli scanner possono leggere input da varie fonti, tra cui:
* tastiera: Questa è la fonte di input più comune per i programmi interattivi.
* File: Gli scanner possono leggere i dati da file di testo, file CSV o altri formati di dati strutturati.
* Connessioni di rete: Gli scanner possono leggere i dati dai flussi di rete, consentendo ai programmi di comunicare con altri dispositivi o sistemi.
* Altri dispositivi: Alcuni scanner possono leggere dati da dispositivi come lettori di codici a barre, sensori e persino telecamere.
Conversione in dati elaborabili: Lo scanner prende i dati di input grezzi e li converte in una forma che può essere utilizzata dal programma. Questo spesso comporta:
* Tokenization: Rompere l'input in unità significative chiamate token (ad es. Numeri, parole, simboli).
* Conversione del tipo di dati: Convertire i token in specifici tipi di dati (ad esempio, intero, stringa, galleggiante) in base alle esigenze del programma.
Esempi:
* In un semplice programma che richiede l'input dell'utente, lo scanner legge l'input dell'utente dalla tastiera.
* In un programma che elabora un file CSV, lo scanner legge ogni riga e separa i dati in colonne in base ai delimitatori.
* In un'applicazione Web, lo scanner legge i dati da una richiesta HTTP, consentendo al programma di gestire le azioni dell'utente.
In sintesi:
Lo scanner funge da ponte tra l'input dell'utente e il programma per computer, prendendo i dati grezzi e preparandoli per l'uso. Ciò consente ai programmi di interagire con l'utente, elaborare i dati dai file e comunicare con altri sistemi.
hardware © www.354353.com