Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Altro Networking Computer >> .

Che cos'è l'architettura a strati della rete di computer?

Architettura a strati di reti di computer

L'architettura a strati delle reti di computer, nota anche come modello OSI (interconnessione di sistemi aperti) , fornisce un quadro concettuale per comprendere il complesso processo di comunicazione dei dati. Divide il processo di comunicazione della rete in sette livelli distinti, ciascuno responsabile di un compito specifico, consentendo la modularità e lo sviluppo e la manutenzione più facili.

ecco una rottura dei sette livelli:

1. Livello dell'applicazione (livello 7): Questo livello è responsabile delle applicazioni rivolte in user, fornendo servizi come e-mail, navigazione Web, condivisione di file e streaming multimediale. Interagisce direttamente con l'utente, traducendo le loro richieste in pacchetti di dati di rete.

2. Livello di presentazione (livello 6): Questo livello si occupa della formattazione dei dati e della crittografia/decrittografia, garantendo che i dati siano presentati in modo da comprendere sia il mittente che il ricevitore. Gestisce attività come compressione dei dati, conversione e crittografia per garantire l'integrità e la sicurezza dei dati.

3. Layer di sessione (livello 5): Responsabile della creazione, coordinare e terminare le sessioni di comunicazione tra le applicazioni. Gestisce il controllo del dialogo, il checkpoint e la sincronizzazione, consentendo una comunicazione senza soluzione di continuità tra le applicazioni.

4. Livello di trasporto (livello 4): Questo livello fornisce un trasferimento di dati affidabile tra applicazioni su host diversi. Gestisce la segmentazione, il rimontaggio, il controllo del flusso e la gestione degli errori, garantendo che i dati vengano consegnati correttamente ed efficiente.

5. Layer di rete (livello 3): Responsabile dell'indirizzo logico, del routing e della determinazione del percorso. Gestisce l'indirizzo logico di dispositivi e percorsi i pacchetti di dati attraverso la rete, garantendo che raggiungano la destinazione prevista.

6. Layer di collegamento dati (livello 2): Responsabile dell'indirizzo fisico, del rilevamento degli errori e del controllo del flusso a livello di rete locale. Gestisce l'indirizzo fisico dei dispositivi su un mezzo condiviso, fornisce meccanismi di controllo degli errori e gestisce il flusso di dati all'interno della rete locale.

7. Livello fisico (livello 1): Il livello più basso, responsabile della trasmissione fisica di bit di dati sul mezzo di rete. Gestisce attività come modulazione, codifica e trasmissione del segnale, garantendo che i segnali fisici vengano inviati e ricevuti correttamente.

Vantaggi dell'architettura a strati:

* Modularità: Ogni livello è indipendente e può essere sviluppato e mantenuto separatamente, semplificando la gestione della rete.

* Interoperabilità: L'architettura a strati standard promuove l'interoperabilità tra diversi componenti di rete e dispositivi di vari produttori.

* Flessibilità: Le nuove tecnologie possono essere facilmente integrate in uno strato specifico senza influire su altri livelli.

* Risoluzione dei problemi più facile: I problemi possono essere isolati a livelli specifici, facilitando la risoluzione dei problemi e il debug.

Esempi del mondo reale:

* Email: Il livello dell'applicazione gestisce il client di posta elettronica, il livello di sessione gestisce la connessione tra il mittente e il ricevitore, il livello di trasporto garantisce una consegna affidabile e il livello di rete instrada il pacchetto di posta elettronica verso la destinazione.

* Navigazione web: Il livello dell'applicazione gestisce il browser Web, il livello di trasporto gestisce la connessione TCP, il livello di rete gestisce il routing dell'indirizzo IP e il livello di collegamento dati si occupa della connettività di rete locale.

In conclusione, l'architettura a strati delle reti informatiche fornisce un framework strutturato per la comunicazione dei dati, consentendo modularità, interoperabilità, flessibilità e risoluzione dei problemi più facili. Garantisce trasferimento di dati senza soluzione di continuità e affidabile tra varie applicazioni e dispositivi.

 

networking © www.354353.com