1. Analisi di monitoraggio e prestazioni
* Monitoraggio delle prestazioni di rete: Tieni traccia delle metriche chiave come l'utilizzo della larghezza di banda, la latenza, la perdita di pacchetti e la disponibilità del dispositivo per identificare potenziali colli di bottiglia e problemi di prestazioni. Strumenti come PRTG, SolarWinds Network Performance Monitor e DataDog sono esempi.
* Analisi del traffico: Analizza i modelli di traffico di rete per comprendere le tendenze di utilizzo, identificare le minacce alla sicurezza e ottimizzare le prestazioni della rete. Strumenti come Wireshark, TCPDump e SolarWinds Network Traffic Analyzer sono comunemente utilizzati.
* Gestione dell'inventario della rete: Mantenere un inventario dettagliato di dispositivi di rete, tra cui hardware, software e impostazioni di configurazione. Questo aiuta con la pianificazione, la risoluzione dei problemi e gli audit di sicurezza. Strumenti come ManageEngine Netflow Analyzer, Auvik e SolarWinds Network Configuration Manager sono opzioni.
2. Configurazione e gestione
* Gestione della configurazione del dispositivo: Configurare e gestire i dispositivi di rete (router, switch, firewall) da remoto. Ciò include attività come la configurazione di VLAN, la configurazione di indirizzi IP e l'applicazione di politiche di sicurezza. Strumenti come Cisco Prime Infrastructure, Juniper Network Director e Arista CloudVision sono esempi.
* Gestione della sicurezza di rete: Implementare e gestire le politiche di sicurezza, monitorare le intrusioni e rispondere agli incidenti di sicurezza. Ciò comporta l'uso di firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni (ID) e sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS). Strumenti come FortiGate, Palo Alto Networks Panorama e il punto di controllo Gaia sono esempi.
* Gestione della rete wireless: Configurare, gestire e monitorare le reti wireless, inclusi punti di accesso e dispositivi client. Ciò comporta attività come l'impostazione di SSID, la configurazione dell'autenticazione e la gestione del roaming. Strumenti come Cisco Meraki, Aruba Airwave e Ruckus scatenati sono comunemente usati.
3. Risoluzione dei problemi e risposta incidente
* Risoluzione dei problemi di rete: Diagnosticare e risolvere i problemi di rete, come problemi di connettività, prestazioni lenti e guasti del dispositivo. Ciò può comportare l'utilizzo di strumenti come Ping, Traceroute e Analizzatori di rete.
* Avviso e reporting: Genera avvisi quando si verificano eventi di rete, come guasti del dispositivo, un elevato utilizzo della larghezza di banda o incidenti di sicurezza. Questi avvisi possono essere utilizzati per attivare risposte automatizzate o avvisare gli amministratori di rete.
* Gestione dei registri: Raccogli, analizza e memorizza i registri di rete da vari dispositivi. Questo aiuta a identificare i problemi, indagare su incidenti di sicurezza e tenere traccia dell'attività della rete. Strumenti come Splunk, Elasticsearch e Graylog sono scelte popolari.
4. Automazione e orchestrazione
* Automazione della rete: Automatizzare le attività di routine come il provisioning dei dispositivi, le modifiche alla configurazione e gli aggiornamenti di rete. Ciò migliora l'efficienza e riduce il potenziale di errore umano. Strumenti come Ansible, Puppet e Chef vengono spesso utilizzati.
* Orchestrazione di rete: Gestire e coordinare le interazioni tra più dispositivi di rete e sistemi. Ciò consente operazioni di rete più complesse e automatizzate. Strumenti come Cisco Network Services Orchestrar (NSO), VMware NSX e OpenStack sono esempi.
5. Considerazioni aggiuntive
* Gestione della rete cloud: Gestire le risorse di rete negli ambienti cloud, tra cui reti virtuali, gruppi di sicurezza e bilanciatori del carico. Strumenti come AWS CloudFormation, Azure Resource Manager e Google Cloud Deployment Manager sono scelte popolari.
* Networking definito dal software (SDN): SDN consente il controllo centralizzato e l'automazione dell'infrastruttura di rete, consentendo una gestione della rete più flessibile e agile. Strumenti come OpenDaylight e ONOS sono esempi.
Questi servizi di gestione della rete di base possono essere implementati attraverso una combinazione di software, hardware e processi. Gli strumenti e le tecnologie specifici utilizzati dipenderanno dalle dimensioni e dalla complessità della rete, dal budget dell'organizzazione e dalle sue esigenze specifiche.
networking © www.354353.com