Immagina di voler inviare un pacco al tuo amico in tutta la città. Potresti guidarlo da solo, ma cosa succede se ci fosse un sistema stradale dedicato solo per i pacchetti? Questo è essenzialmente ciò che è Ethernet:una serie di regole (protocolli) e tecnologie per il trasporto di dati tra i dispositivi in una rete, in genere una rete locale (LAN) come la tua casa o l'ufficio.
Ecco il guasto:
* non il cavo stesso: Ethernet non è il cavo fisico, ma definisce come i dati dovrebbero essere formattati e trasmessi su quel cavo.
* Regole di traffico: Pensa a protocolli Ethernet come le regole del traffico per i pacchetti di dati. Garantiscono che i flussi di dati senza intoppi, evitano le collisioni e raggiungono la sua destinazione.
* veloce e affidabile: Ethernet è noto per la sua velocità e affidabilità, rendendolo ideale per la maggior parte delle connessioni di rete cablate.
Ora, hai bisogno di una strada reale per trasportare quei pacchetti. È qui che entra in gioco il cavo Ethernet. È il mezzo fisico che trasporta i segnali di dati secondo le regole di Ethernet.
Ecco cosa dovresti sapere sui cavi Ethernet:
* coppie contorte: La maggior parte dei cavi Ethernet utilizza coppie attorcigliate di fili di rame per trasmettere dati, minimizzando le interferenze.
* Categorie diverse: I cavi Ethernet sono disponibili in diverse categorie (CAT-5, CAT-6, ecc.) Offrendo velocità variabili e funzionalità di larghezza di banda.
* Connettori: In genere usano connettori RJ-45, quelle spine in plastica che assomigliano a un martinetto di telefono più grande.
In poche parole: Ethernet è l'insieme di regole e il cavo è il percorso fisico. Insieme, creano un sistema veloce, affidabile e ampiamente utilizzato per il networking cablato.
networking © www.354353.com