Ecco perché è rilevante:
* I primi concetti di rete: Quando Ethernet veniva sviluppato negli anni '70, il concetto di un mezzo condiviso per la comunicazione era centrale. Proprio come si pensava che l'etere fosse un mezzo universale per la luce, il primo Ethernet immaginava un singolo cavo che tutti i dispositivi su una rete condividevano.
* l'analogia "etere": Il cavo condiviso era analogo all'etere, in quanto forniva un terreno comune per comunicare tutti i dispositivi.
* Connessione metaforica: Il nome "Ethernet" ha catturato questo concetto medio condiviso e risuonato con la comprensione scientifica del tempo, anche se l'etere stesso ha dimostrato di essere inesistente.
Mentre le moderne reti Ethernet utilizzano diverse tecnologie (come i cavi a coppia attorcigliata e i cavi in fibra ottica) e si sono evolute oltre il semplice modello medio condiviso, il nome "Ethernet" è rimasto bloccato a causa del suo significato storico e dell'associazione con il concetto iniziale di un universale mezzo di comunicazione.
networking © www.354353.com