Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Ethernet >> .

Come si imposta Ethernet?

La creazione di Ethernet può essere un po 'complicato a seconda della situazione specifica, ma ecco una guida generale che dovrebbe coprire la maggior parte dei casi:

1. Requisiti hardware:

* Cavo Ethernet: Assicurati di avere un cavo Ethernet di alta qualità e correttamente funzionante che si adatta sia al dispositivo che al router.

* Porta Ethernet: Il dispositivo (computer, console, ecc.) E il router devono avere porte Ethernet funzionanti.

* router: Il tuo router si connetterà al tuo modem e fornirà l'accesso a Internet ai tuoi dispositivi.

2. Collega i dispositivi:

* Collegare un'estremità del cavo Ethernet nella porta Ethernet sul dispositivo.

* Collegare l'altra estremità del cavo in una porta Ethernet disponibile sul router.

3. Configura il tuo dispositivo:

* Windows:

* Apri rete e centro di condivisione (Cerca nel menu Start).

* Fare clic su Modifica le impostazioni dell'adattatore .

* Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione Ethernet e selezionare Proprietà .

* Sotto il reti Scheda, selezionare Internet Protocol versione 4 (TCP/IPv4) e fai clic su Proprietà .

* Seleziona Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni automaticamente l'indirizzo del server DNS .

* Fare clic su OK per salvare le modifiche.

* Mac:

* Vai a Preferenze di sistema > Network .

* Seleziona Ethernet Dall'elenco delle connessioni.

* Assicurati configurare ipv4 è impostato su usando dhcp .

* Fare clic su Applica .

* Linux:

* Apri un terminale e digita `NMCLI Connection Show`.

* Cerca la connessione Ethernet e nota il nome della connessione (ad es. "Eth0").

* Esegui il comando `NMCLI Connessione su" Nome connessione "` (Sostituisci "Nome connessione" con il nome della connessione effettiva).

4. Prova la connessione:

* Apri un browser Web e prova ad accedere a un sito Web. Se riesci ad accedere a Internet, hai impostato correttamente la tua connessione Ethernet!

Suggerimenti aggiuntivi:

* Configurazione del router: Potrebbe essere necessario configurare le impostazioni del router per dispositivi specifici, soprattutto se si collega più dispositivi o hai una rete complessa. Consultare il manuale del router per le istruzioni.

* Risoluzione dei problemi: Se hai problemi a connetterti, assicurati che il cavo sia collegato in modo sicuro ad entrambe le estremità. Controlla le luci a LED sul router e sul dispositivo per vedere se stanno indicando una connessione. Puoi anche provare a riavviare sia il dispositivo che il router.

Scenari specifici:

* Connessione a un modem: Se ti stai collegando direttamente a un modem anziché a un router, il modem potrebbe avere una porta Ethernet incorporata. Segui gli stessi passaggi di cui sopra, ma collega il dispositivo direttamente alla porta Ethernet del modem.

* Collegamento a uno switch: Se si dispone di più dispositivi che necessitano di accesso Ethernet, è possibile utilizzare un interruttore di rete per collegarli tutti al router.

* Accesso wireless: Se stai utilizzando un router wireless, puoi connetterti a Internet in modalità wireless. Ciò richiede la configurazione della rete Wi-Fi sul router e la connessione del dispositivo alla rete.

Per istruzioni più dettagliate, consultare il manuale del dispositivo o il sito Web del produttore per il tuo router o modem specifico.

 

networking © www.354353.com