* Le VLAN sono logiche :Le VLAN definiscono gruppi di dispositivi all'interno di una rete, ma non li collegano intrinsecamente. Sono necessarie connessioni fisiche per colmare queste separazioni logiche.
* Router Connect Networks :I router tradizionali sono i dispositivi che collegano reti diverse, comprese le VLAN. Agiscono come il "ponte" tra questi segmenti logici.
ecco una configurazione tipica:
1. router :Il router è il punto centrale per il routing inter-VLAN.
2. Interfacce VLAN :Il router ha più interfacce, ciascuna configurata per una VLAN specifica. Queste interfacce sono spesso definite "sub-interfacce".
3. Interfacce fisiche :Queste sono le porte fisiche sul router in cui i dispositivi si collegano. Ogni porta fisica può essere assegnata a una VLAN.
Esempio:
* VLAN 10:contiene tutti i computer nel dipartimento delle vendite.
* VLAN 20:contiene tutti i computer nel dipartimento marketing.
Per instradare il traffico tra queste VLAN:
1. Interfacce fisiche :Il router avrebbe due interfacce fisiche collegate a switch o hub che collegano i dispositivi su ciascuna VLAN.
2. Interfacce VLAN :Il router avrebbe due sub-interfacce, uno per VLAN 10 e uno per VLAN 20.
3. Routing :Il router verrebbe quindi configurato per inoltrare il traffico tra le due interfacce VLAN, consentendo efficacemente la comunicazione tra i dipartimenti di vendita e marketing.
Nota: Mentre due interfacce sono il minimo, potresti avere di più a seconda della complessità della tua rete e del numero di VLAN che si desidera connettere.
networking © www.354353.com