Ecco alcune caratteristiche chiave delle reti commutate a circuito dedicato:
* Connessione fisica dedicata: Una linea di cavo fisico o fibra ottica è dedicata alla comunicazione tra i due dispositivi.
* Impostazione del circuito: Prima che possa iniziare la comunicazione, viene stabilito un circuito dedicato tra il mittente e il ricevitore. Questa configurazione del circuito prevede la riserva di risorse lungo il percorso, come la larghezza di banda e le apparecchiature di commutazione.
* Larghezza di banda esclusiva: Una volta stabilito il circuito, l'intera larghezza di banda della connessione è dedicata alla comunicazione tra i due dispositivi.
* Performance garantite: I circuiti dedicati offrono prestazioni prevedibili e coerenti con latenza minima e jitter. Ciò li rende ideali per applicazioni che richiedono elevata affidabilità, bassa latenza e larghezza di banda prevedibili, come applicazioni in tempo reale e trasferimenti di dati ad alto rendimento.
* Scalabilità limitata: I circuiti dedicati sono in genere meno scalabili rispetto alle reti a commutazione dei pacchetti. L'aggiunta di nuovi dispositivi o servizi potrebbe richiedere modifiche alle infrastrutture fisiche.
Esempi di reti commutate a circuito dedicato:
* Linee in leasing: Si tratta di connessioni dedicate tra due posizioni, in genere utilizzate per applicazioni ad alta larghezza di banda come reti aziendali o connessioni a spina dorsale Internet.
* Sistemi di portatore T: Questi sono sistemi di trasmissione digitale che utilizzano circuiti dedicati per trasmettere voce, dati e video su lunghe distanze.
* Sonet/SDH: Si tratta di sistemi di trasmissione digitale ad alta velocità che utilizzano circuiti dedicati per trasmettere grandi quantità di dati su lunghe distanze.
Vantaggi delle reti commutate a circuito dedicato:
* alta affidabilità: I circuiti dedicati forniscono una connessione affidabile e coerente con una perdita di pacchetti minima.
* Latenza bassa: I dati viaggiano direttamente tra il mittente e il ricevitore con ritardi minimi.
* Performance prevedibili: La larghezza di banda è garantita, garantendo un throughput e prestazioni coerenti.
* Sicurezza: I circuiti dedicati forniscono un alto livello di sicurezza poiché la connessione è isolata dall'altro traffico.
Svantaggi delle reti commutate a circuito dedicato:
* Costo: I circuiti dedicati possono essere costosi da installare e mantenere, in particolare per lunghe distanze.
* Scalabilità limitata: L'aggiunta di nuovi dispositivi o servizi potrebbe richiedere modifiche alle infrastrutture fisiche, rendendo difficile il ridimensionamento.
* Meno flessibile: I circuiti dedicati sono meno flessibili delle reti a commutazione dei pacchetti, rendendoli meno adatti per applicazioni che richiedono un'allocazione dinamica della larghezza di banda.
In conclusione, le reti commutate a circuito dedicato sono un tipo specializzato di rete che fornisce elevata affidabilità, prestazioni prevedibili e bassa latenza. Sono ideali per applicazioni con requisiti di prestazione rigorosi, ma possono essere più costosi e meno scalabili delle reti a commutazione dei pacchetti.
networking © www.354353.com