* Indirizzi IP riservati: L'intervallo di indirizzi IP da 1.0.0.0 a 1.255.255.255 è riservato a scopi speciali e non può essere utilizzato per la comunicazione generale su Internet. Questa gamma è spesso usata per:
* Loopback: L'indirizzo IP 127.0.0.1 è riservato al loopback locale, consentendo a un computer di comunicare con se stesso.
* Network private: L'intervallo di indirizzo IP da 10.0.0.0 a 10.255.255.255 viene utilizzato per reti private, in genere all'interno di una casa o dell'organizzazione.
* Altri scopi specifici: Altri indirizzi IP all'interno di questo intervallo potrebbero essere riservati a protocolli o servizi specifici.
* Identificazione univoca: Ogni dispositivo collegato a Internet necessita di un indirizzo IP univoco. Assegnare lo stesso indirizzo IP a più dispositivi causerebbe confusione e problemi di rete.
Cosa fare invece:
* Usa un indirizzo IP pubblico valido: Il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) ti assegnerà un indirizzo IP pubblico.
* Configura indirizzi IP privati per la rete locale: Se stai impostando una rete domestica, utilizzare indirizzi IP privati (come 192.168.x.x o 172.16.x.x) all'interno della rete locale.
In sintesi: L'indirizzo IP 1.2.3.4 non è un indirizzo IP pubblico valido e non può essere utilizzato su nessun computer per la comunicazione generale su Internet.
networking © www.354353.com