Ecco perché:
* Identificazione: Gli indirizzi IP si comportano come un numero di telefono univoco per ciascun dispositivo. Senza un identificatore univoco, il traffico di rete non saprebbe dove andare.
* Routing: I router utilizzano gli indirizzi IP per dirigere i pacchetti di dati tra i dispositivi sulla LAN e Internet più ampia.
* Comunicazione: La maggior parte dei protocolli di rete, come TCP/IP (il fondamento di Internet), si basa sugli indirizzi IP per la comunicazione.
tipi di indirizzi IP su una LAN:
* Indirizzi IP statici: Assegnato manualmente e rimangono gli stessi. Utile per dispositivi come stampanti o server che necessitano di un indirizzo coerente.
* Indirizzi IP dinamici: Assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), in genere il router. Questi indirizzi possono cambiare ma sono generalmente coerenti per un periodo.
Eccezioni:
* Dispositivi dietro un NAT: I dispositivi dietro un firewall NAT (Network Address Translation), come la maggior parte delle reti domestiche, condividono un singolo indirizzo IP pubblico. Hanno ancora indirizzi IP privati unici all'interno della LAN, ma il router li traduce per la comunicazione su Internet.
* Dispositivi senza funzionalità di rete: I dispositivi senza interfacce di rete (ad esempio un calcolatore di base) non avrebbero o necessitano di un indirizzo IP.
In sintesi: Affinché un dispositivo partecipi alla comunicazione di rete su una LAN, ha quasi sempre bisogno di un indirizzo IP unico.
networking © www.354353.com