Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Indirizzo IP >> .

Se DHCP Server utilizza la sottoremasto 225.225.225.0 Quanti indirizzi IP può produrre?

La maschera di sottorete 255.255.255.0 non è corretta e non verrebbe utilizzata da un server DHCP. Ecco perché:

* maschere sottorete e dimensioni della rete: Le maschere di sottorete vengono utilizzate per dividere una rete più grande in sottoreti più piccoli. Sono in genere rappresentati in notazione decimale tratteggiata (ad es. 255.255.255.0). Ogni "255" rappresenta un set di 8 bit nell'indirizzo IP utilizzato per l'identificazione della rete.

* Maschere sottorete valide: Le maschere della sottorete iniziano sempre con un blocco di "255" S seguito da "0" s. Questo aiuta a definire la parte di rete e host dell'indirizzo IP. Ad esempio, una maschera di sottorete comune per una piccola rete è 255.255.255.0, il che significa che i primi 24 bit vengono utilizzati per l'indirizzo di rete, lasciando gli ultimi 8 bit per gli indirizzi host.

* Il caso di 255.255.255.0: La maschera di sottorete 255.255.255.0 è in realtà un caso speciale. Rappresenta l'intera rete senza sottoreti. In questo caso, tutti i 32 bit vengono utilizzati per l'indirizzo di rete, non lasciando bit per gli indirizzi host. Ciò significa che c'è solo una rete e nessun singolo host può essere assegnato indirizzi IP al suo interno.

Come funziona DHCP con maschere di sottorete:

* Un server DHCP utilizza una maschera di sottorete per determinare l'intervallo di rete di cui è responsabile.

* Assegna gli indirizzi IP ai dispositivi su quella rete, ma all'interno dell'intervallo disponibile determinato dalla sottorete Mask.

Esempio:

Se una rete utilizza la maschera di sottorete 255.255.255.0, il server DHCP non può assegnare alcun indirizzi IP. È un'unica rete senza indirizzi host.

per calcolare possibili IP:

1. Determina l'indirizzo di rete: Applicare la maschera di sottorete a un determinato indirizzo IP per trovare l'indirizzo di rete.

2. Trova l'indirizzo di trasmissione: Aggiungi 1 all'ultimo indirizzo nell'intervallo di rete.

3. Sottrai: Sottrai l'indirizzo di rete dall'indirizzo di trasmissione per trovare il numero di indirizzi host utilizzabili. Ricorda di sottrarre 2 perché l'indirizzo di rete e l'indirizzo di trasmissione non sono in genere disponibili per gli host.

Nota importante: Controlla sempre la maschera di sottorete per assicurarti che sia valida e utilizzata correttamente per la tua rete.

 

networking © www.354353.com