Ecco il guasto:
* esadecimale: La "H" alla fine del numero indica che è in formato esadecimale. HexadeCimal utilizza 16 cifre (0-9 e A-F) per rappresentare i numeri, rendendo conveniente per rappresentare gli indirizzi di memoria del computer.
* Indirizzo fisico: Questo si riferisce alla posizione effettiva della memoria su un dispositivo fisico, come un chip RAM.
Per convertire il numero esadecimale in un numero decimale (base-10), faresti quanto segue:
1. Posizionare valore: Ogni posizione nel numero esadecimale ha un valore di luogo che è una potenza di 16. A partire dalla cifra più a destra:
* E:16^0 =1
* 1:16^1 =16
* 6:16^2 =256
* 5:16^3 =4096
* 0:16^4 =65536
* 7:16^5 =1048576
* 3:16^6 =16777216
* 4:16^7 =268435456
2. Moltiplicazione: Moltiplica ogni cifra esadecimale per il corrispondente valore del luogo.
* E (14) * 1 =14
* 1 * 16 =16
* 6 * 256 =1536
* 5 * 4096 =20480
* 0 * 65536 =0
* 7 * 1048576 =7340032
* 3 * 16777216 =50331648
* 4 * 268435456 =1073741824
3. Sum: Aggiungi tutti i risultati:
* 14 + 16 + 1536 + 20480 + 0 + 7340032 + 50331648 + 1073741824 = 1151875264
Pertanto, l'indirizzo fisico rappresentato da 4370561eh è 1151875264 (in decimale).
Considerazioni importanti:
* Gli indirizzi fisici sono spesso organizzati in segmenti o regioni. L'interpretazione esatta di questo indirizzo dipende dall'architettura e dalla gestione della memoria del sistema.
* La mappatura della memoria può essere complessa. L'indirizzo fisico potrebbe non corrispondere direttamente a una posizione specifica nella RAM a causa di tecniche come la memoria virtuale e gli I/O mappati dalla memoria.
* Il contesto è chiave. Senza conoscere il contesto hardware e software specifico, possiamo solo determinare il valore numerico dell'indirizzo.
Fammi sapere se desideri maggiori informazioni sugli indirizzi fisici o sulla gestione della memoria!
networking © www.354353.com