Ecco perché:
* Interfaccia di gestione: Questa interfaccia è specificamente progettata per attività amministrative come configurazione, monitoraggio e risoluzione dei problemi. Di solito è separato dalle interfacce dati che gestiscono il traffico di rete tra i dispositivi.
* Gestione remota: L'assegnazione di un indirizzo IP all'interfaccia di gestione consente di accedere allo switch da un computer remoto utilizzando protocolli come SSH o Telnet.
Nota importante: Il nome specifico dell'interfaccia di gestione potrebbe variare a seconda del fornitore e del modello di switch. I nomi comuni includono:
* Gestione Ethernet
* Console (per l'accesso alla console seriale)
* Out of Band
* Interfaccia VLAN (a volte usato per la gestione)
Consultare sempre la documentazione Switch per confermare il nome dell'interfaccia e il processo di configurazione corretti.
networking © www.354353.com