Ecco perché:
* HTTP è appositamente progettato per il www: Gestisce la comunicazione tra browser Web e server Web, abilitando il recupero di pagine Web, immagini, video e altri contenuti Web.
* È un protocollo client-server: I browser Web agiscono come client, inviando richieste ai server Web, che quindi rispondono con il contenuto richiesto.
* Utilizza un modello di richiesta: Quando si digita un URL nel browser, invia una richiesta HTTP al server. Il server elabora la richiesta e invia una risposta HTTP, contenente la pagina Web o i dati richiesti.
Mentre HTTP è il protocollo primario per il www, in contesti specifici vengono utilizzati anche altri protocolli come HTTPS (per comunicazione sicuri) e FTP (per trasferimento di file).
networking © www.354353.com