Ecco perché:
* Network multipli: Internet è composto da innumerevoli reti più piccole, tra cui reti aziendali, reti universitarie, reti governative e reti domestiche. Ognuna di queste reti è gestita in modo indipendente.
* Interconnessione: Queste singole reti sono collegate tra loro tramite provider di servizi Internet (ISP) , che agiscono come ponti tra di loro. Gli ISP forniscono l'infrastruttura che consente ai dati di fluire tra diverse reti.
* Decentralizzazione: Questa struttura interconnessa rende decentralizzata Internet. Non esiste un singolo entità che controlli o gestisca l'intera rete. Questa natura decentralizzata è uno dei punti di forza di Internet, rendendolo resistente e difficile da chiudere.
Analogia: Immagina una grande città con molti quartieri diversi, ognuno con le sue strade e il suo sistema di traffico. Internet è come la città, dove ogni quartiere rappresenta una rete separata. Le principali autostrade della città collegano i quartieri, simili a come gli ISP collegano diverse reti.
In conclusione, Internet non è una singola rete ma una complessa rete di reti interconnesse.
networking © www.354353.com