Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> Networking Wireless >> .

Qual è lo standard internazionale utilizzato per la comunicazione tra dispositivi wireless?

Non esiste un singolo "standard internazionale" per la comunicazione tra dispositivi wireless. Invece, ci sono più standard usato a seconda del tipo di comunicazione, distanza e altri fattori. Alcuni dei più comuni includono:

a corto raggio:

* Bluetooth: Utilizzato per connettere dispositivi come cuffie, altoparlanti e smartphone su brevi distanze (fino a 10 metri).

* Wi-Fi (IEEE 802.11): Utilizzato per l'accesso wireless a Internet, i dispositivi di networking e il trasferimento di dati su distanze più lunghe (fino a diverse centinaia di metri).

* Near Field Communication (NFC): Utilizzato per pagamenti senza contatto, trasferimento di dati tra dispositivi nelle immediate vicinanze (alcuni centimetri) e accoppiamento dei dispositivi.

* Zigbee: Utilizzato per l'automazione domestica e le reti di sensori, offrendo un basso consumo di energia e una lunga durata della batteria.

* Z-wave: Simile a Zigbee, utilizzato principalmente per le applicazioni per la casa intelligente.

a lungo raggio:

* Reti cellulari (GSM, CDMA, LTE, 5G): Utilizzato per la comunicazione del telefono cellulare, il trasferimento di dati e l'accesso a Internet su lunghe distanze.

* Comunicazione satellitare: Utilizzato per la comunicazione in aree remote in cui le reti terrestri non sono disponibili.

Altri standard:

* WiMAX (IEEE 802.16): Uno standard per l'accesso wireless a banda larga, fornendo velocità più elevate e intervalli più lunghi rispetto al Wi-Fi.

* Lorawan: Utilizzato per la comunicazione a bassa potenza a lungo raggio, adatto per applicazioni come la misurazione intelligente e il monitoraggio delle risorse.

Lo "standard internazionale" per la comunicazione wireless può variare a seconda dell'applicazione e del contesto specifici. Ogni standard ha i propri vantaggi e svantaggi in termini di intervallo, velocità, consumo di energia e costi.

È importante notare che molti di questi standard sono governati da organizzazioni internazionali come l'Istituto di ingegneri elettrici ed elettronici (IEEE) e l'International Telecomunication Union (ITU).

 

networking © www.354353.com