Ecco come funziona:
* Punti di accesso multipli: Invece di fare affidamento su un singolo router centrale, le reti mesh utilizzano più punti di accesso (spesso chiamati nodi) posizionati strategicamente in tutta l'area.
* Rete interconnessa: Questi punti di accesso sono interconnessi in modalità wireless, formando una rete di auto-guarigione. Ciò significa che i dati possono essere instradati attraverso percorsi diversi, garantendo una forte connessione anche se un punto di accesso non è disponibile.
* Copertura più ampia: Con più punti di accesso, la rete copre un'area molto più grande rispetto a un singolo router. Ciò è particolarmente vantaggioso per grandi case, uffici o spazi esterni.
Vantaggi della rete in rete:
* Miglioramento della potenza del segnale: La potenza del segnale è migliorata in tutta l'area a causa di più punti di accesso, minimizzando le zone morte.
* Aumentata larghezza di banda: Distribuendo il traffico su più nodi, le reti mesh possono gestire più dispositivi e traffico, con conseguenti velocità più elevate.
* Network auto-guarigione: Se un nodo fallisce, la rete reinstrae automaticamente il traffico attraverso altri nodi, garantendo la connettività continua.
* Easy Installation ed Expansion: I sistemi mesh sono generalmente facili da configurare ed espandere, semplicemente aggiungendo più nodi secondo necessità.
Esempi di rete in rete:
* Sistemi Wi-Fi Home: Marchi popolari come Google WiFi, Eero e Netgear ORBI offrono sistemi Wi-Fi a mesh per uso domestico.
* Network commerciali: Le imprese, le scuole e altre organizzazioni utilizzano reti mesh per fornire connettività wireless affidabile e sicura su ampie aree.
In sintesi: Il networking a mesh è una soluzione potente per la creazione di reti di ampia area con forte resistenza al segnale, aumento della larghezza di banda e alta affidabilità.
networking © www.354353.com