Layer di rete (livello 3):
* ip (protocollo Internet): La fondazione di Internet. Gestisce l'indirizzo e il routing dei pacchetti di dati.
* ICMP (protocollo di messaggi di controllo Internet): Utilizzato per messaggi di errore e controllo, come le richieste di ping.
* ARP (Protocollo di risoluzione dell'indirizzo): Maps Indirizzi IP agli indirizzi fisici MAC.
livello di trasporto (livello 4):
* TCP (Protocollo di controllo della trasmissione): Un protocollo orientato alla connessione che fornisce consegna affidabile e ordinata di dati. Utilizzato per navigazione Web, e -mail, trasferimenti di file.
* UDP (Protocollo di datagram utente): Un protocollo senza connessione che offre un trasferimento di dati più rapido e meno affidabile. Utilizzato per streaming, query DNS, VoIP.
Livello dell'applicazione (livello 7):
* http (protocollo di trasferimento ipertext): Il protocollo utilizzato per il trasferimento di pagine Web e dati su Internet.
* https (protocollo di trasferimento ipertext sicuro): Una versione sicura di HTTP che utilizza la crittografia SSL/TLS.
* ftp (protocollo di trasferimento file): Utilizzato per il trasferimento di file tra i computer.
* SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): Utilizzato per l'invio di e -mail.
* POP3 (Post Office Protocol 3) e IMAP (Internet Message Access Protocol): Protocolli per il recupero di e -mail da un server di posta.
* DNS (sistema di nome dominio): Traduce i nomi di dominio in indirizzi IP.
* ssh (shell sicuro): Un protocollo sicuro per l'accesso remoto e l'esecuzione del comando.
* Telnet (protocollo Telnet): Un protocollo per l'accesso remoto, ma non sicuro.
* RDP (protocollo desktop remoto): Ti consente di controllare un altro computer da remoto.
* SMB (blocco dei messaggi del server): Un protocollo utilizzato per la condivisione di file e stampanti sulle reti Windows.
* NFS (file system di rete): Un protocollo utilizzato per la condivisione di file su reti UNIX e Linux.
Protocolli di sicurezza:
* SSL/TLS (Sicurezza Secure Sockets Layer/Transport Layer): Crittografa la comunicazione tra server web e browser.
* ipsec (sicurezza del protocollo Internet): Fornisce servizi di sicurezza come autenticazione e crittografia nel livello di rete.
* WPA2/WPA3 (accesso protetto da Wi-Fi): Protocolli sicuri per reti wireless.
Altri protocolli importanti:
* DHCP (protocollo di configurazione host dinamica): Assegna automaticamente gli indirizzi IP ai dispositivi.
* SNMP (Simple Network Management Protocol): Utilizzato per il monitoraggio e la gestione dei dispositivi di rete.
Considerazioni chiave per la scelta dei protocolli:
* Affidabilità: Hai bisogno di consegna garantita di dati?
* Sicurezza: La riservatezza, l'integrità e l'autenticazione dei dati sono cruciali?
* Performance: Quanto sono importanti la velocità ed efficienza?
* Compatibilità: Quali protocolli sono supportati dai tuoi dispositivi e software?
Fammi sapere se desideri maggiori dettagli su protocolli specifici o su come implementarli nella tua rete!
networking © www.354353.com