Ecco alcuni termini che descrivono tipi specifici di misure di sicurezza della rete:
* Controlli di sicurezza della rete: Questo è un termine generale che si riferisce a qualsiasi meccanismo utilizzato per proteggere una rete.
* Dispositivi di sicurezza di rete: Questi sono dispositivi fisici o virtuali che forniscono sicurezza della rete, come firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni (ID), sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) e VPN.
* Protocolli di sicurezza di rete: Si tratta di serie di regole e procedure che regolano il modo in cui i dati vengono trasmessi e scambiati su una rete, garantendo una comunicazione sicura. Gli esempi includono TLS/SSL, SSH e IPSEC.
* Politiche di sicurezza della rete: Questi sono documenti scritti che delineano l'approccio di un'organizzazione alla sicurezza della rete, tra cui il controllo degli accessi, la gestione delle password e le procedure di risposta agli incidenti.
* Best practice di sicurezza di rete: Queste sono pratiche raccomandate per la protezione delle reti, tra cui la segmentazione, la scansione della vulnerabilità e il patching regolare.
* Monitoraggio della sicurezza della rete: Ciò comporta l'osservazione attiva del traffico di rete e le attività per schemi o minacce sospette.
A seconda del contesto specifico, è possibile utilizzare termini diversi per descrivere una particolare misura di sicurezza. Ad esempio, potresti parlare di una "regola del firewall" per descrivere una configurazione specifica su un dispositivo firewall.
È importante notare che la sicurezza della rete è un approccio a più livelli e questi diversi componenti lavorano insieme per proteggere una rete in modo efficace.
networking © www.354353.com