Ecco perché:
* Modalità: La modalità rappresenta il valore più frequente in un set di dati. Ti dice quale valore accade più spesso.
* Media: La media (o media) viene calcolata sommando tutti i valori in un set di dati e dividendo per il numero di valori.
La modalità e la media sono diverse misure di tendenza centrale:
* modalità Ti dà un senso del valore più comune.
* Medio Ti dà un senso del valore centrale o tipico.
Esempio:
Diciamo che abbiamo il seguente set di dati:
* 2, 3, 4, 5, 5, 5, 6, 7
* Modalità: La modalità è 5 perché appare tre volte, più di qualsiasi altro valore.
* Media: La media è (2+3+4+5+5+5+6+7) / 8 =4.5
Nota importante: A volte, i set di dati hanno più modalità (bimodale, tridodale, ecc.). In questi casi, la "media della modalità" non sarebbe significativa perché non esiste un singolo valore più frequente.
In sintesi: Non esiste "media in modalità". La modalità e la media sono misure distinte della tendenza centrale che forniscono approfondimenti diversi in un set di dati.
networking © www.354353.com