Ecco perché:
* reti di classe A: Le reti di classe A sono definite con il primo bit dell'indirizzo IP impostato su 0. Ciò consente un intervallo di ID di rete da 1.0.0.0 a 126.0.0.0.
* maschere sottorete: Una maschera di sottorete definisce quale parte di un indirizzo IP rappresenta l'ID di rete e quale porzione rappresenta l'ID host.
* Maschera sottorete predefinita: La maschera di sottorete predefinita per le reti di classe A (255.0.0.0) indica che i primi 8 bit dell'indirizzo IP rappresentano l'ID di rete e i restanti 24 bit rappresentano l'ID host.
Fammi sapere se hai altre domande sul networking!
networking © www.354353.com