Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> reti virtuali >> .

Qual è un percorso virtuale nel networking per computer?

Un percorso virtuale (VP) è un concetto usato in atm (modalità di trasferimento asincrona) Networking, una tecnologia di rete ad alta velocità non comunemente utilizzata oggi. È essenzialmente un fascio di circuiti virtuali (VC) che seguono lo stesso percorso attraverso una rete ATM.

Pensaci così:

* Strada fisica: L'attuale infrastruttura fisica della rete ATM.

* Highway: Un percorso virtuale (VP) è come un'autostrada costruita sopra quell'infrastruttura fisica. Fornisce un percorso predefinito attraverso la rete.

* corsie in autostrada: I circuiti virtuali (VC) sono come le singole corsie all'interno di quell'autostrada, ciascuno con flussi di dati diversi.

Caratteristiche chiave dei percorsi virtuali:

* Bundling: VPS GRUPPO VC multipli che condividono un percorso comune, semplificando la gestione della rete.

* Allocazione delle risorse: Le risorse di rete sono assegnate al VP, non ai singoli VC, rendendolo più efficiente.

* Routing gerarchico: I VP consentono il routing a due livelli, prima a livello di VP e quindi a livello VC all'interno del VP scelto.

* Qualità del servizio (QoS): VPI diversi possono essere assegnati parametri QoS diversi, dando la priorità a determinati tipi di traffico.

rilevanza oggi:

Mentre ATM e VPS non sono così diffusi oggi, il concetto di raggruppamento di connessioni per l'efficienza e la gestione è ancora rilevante. Tecnologie come MPLS (commutazione dell'etichetta multiprotocol) Prendi in prestito alcune idee dai principi VP e VC per scopi simili nelle reti moderne.

 

networking © www.354353.com