Ecco perché:
* Nessuna autorità centrale: A differenza dei modelli client-server, le reti P2P non si basano su un server centrale per gestire risorse o comunicazioni.
* Struttura decentralizzata: Ogni dispositivo in una rete P2P è considerato uguale. Ogni dispositivo può avviare contemporaneamente connessioni (fungendo da client) e ricevere connessioni (che agiscono come server).
* Comunicazione diretta: I dispositivi in una rete P2P comunicano direttamente tra loro, eliminando la necessità di passare attraverso un server centrale.
Esempi di reti P2P:
* Condivisione di file: BitTorrent, Gnutella, Edonkey
* Video Conferencing: Skype, Jitsi si incontra
* Messaggi: WhatsApp, segnale
Fammi sapere se desideri maggiori dettagli sul modello peer-to-peer o sui suoi vantaggi e svantaggi!
networking © www.354353.com