Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router wireless >> .

Come impostare un nuovo router wireless D-Link DSL 2460T?

Ecco una guida completa sulla configurazione del router wireless D-Link DSL-2460T:

1. Raccogli i tuoi elementi essenziali

* dsl-2460t router: Assicurati che sia nella scatola con tutti gli accessori.

* Cavo Ethernet: Ciò collegherà il tuo computer al router durante l'installazione iniziale.

* Modem DSL (se applicabile): Ne avrai bisogno se il tuo servizio Internet è DSL. Se hai fibre o via cavo, puoi saltare questo passaggio.

* Informazioni sul fornitore di servizi Internet (ISP): Ciò include il tuo nome utente, password e qualsiasi altro dettaglio pertinente.

* Computer: Avrai bisogno di un computer per accedere alle pagine di configurazione del router.

2. Collega il tuo router

* Potenza: Collegare il router in una presa di corrente.

* Modem DSL (se applicabile): Collegare l'uscita Ethernet del modem DSL alla porta "WAN" del router (tipicamente blu o etichettata).

* Computer: Collega il tuo computer a una delle porte "LAN" del router (di solito gialle o non colorate).

3. Accedi alle pagine di configurazione del router

* Trova l'indirizzo IP del router:

* modo facile: Guarda il fondo o il lato del router. L'indirizzo IP è spesso stampato su un adesivo.

* Alternativa: Apri un browser Web sul computer e digita "192.168.1.1" o "192.168.0.1" nella barra degli indirizzi. Se uno di questi indirizzi funziona, hai trovato l'IP del tuo router.

* Risoluzione dei problemi: Se nessuno di questi indirizzi funziona, prova ad aprire le impostazioni di rete del tuo computer, quindi guardando l'indirizzo IP assegnato alla connessione di rete del tuo computer. È probabile che questo indirizzo rientri nello stesso intervallo dell'indirizzo IP del router (ad esempio, 192.168.1.100).

* Immettere le credenziali di accesso:

* Nome utente e password predefiniti: Questi sono di solito "amministratore" sia per nome utente che per password. Controlla la documentazione del router o la guida di avvio rapido per le credenziali predefinite se non funzionano.

* Ora sei nell'interfaccia del router: L'interfaccia sembra diversa per ogni modello di router, ma dovresti essere in grado di navigare.

4. Configurare la tua connessione Internet

* Scegli il tipo di connessione giusto:

* DSL: Selezionare il tipo di connessione DSL appropriato (PPPOE, PPPOA, ecc.).

* cavo o fibra: Di solito selezioni "IP dinamico" o "DHCP" se il servizio Internet è cavo o fibra.

* Inserisci le informazioni ISP: Compila il nome utente, la password e qualsiasi altra informazione richiesta dell'ISP (come VPI/VCI per DSL).

* Salva modifiche: Fai clic sul pulsante "Applica", salva "o" Invia "per salvare le impostazioni.

5. Imposta la tua rete wireless

* Scegli un nome di rete (SSID): Questo è il nome che la tua rete wireless verrà chiamata. Scegli qualcosa di memorabile e facile da identificare.

* Seleziona un tipo di sicurezza:

* WPA2-PSK (AES): L'opzione più forte e sicura.

* WPA-PSK (AES): Un'opzione leggermente più vecchia ma ancora molto sicura.

* Wep: L'opzione meno sicura, evita di usarla.

* Crea una password: Questa è la password che sarà necessaria per connettersi alla tua rete wireless. Assicurati che sia forte e unico (lungo almeno 12 caratteri, tra cui maiuscolo, minuscolo, numeri e simboli).

* Salva modifiche: Fare clic sul pulsante "Applica", salva "o" Invia "per salvare le impostazioni wireless.

6. Collega i tuoi dispositivi

* Dispositivi wireless:

* Attiva Wi-Fi sui tuoi dispositivi (laptop, telefono, tablet).

* Cerca la tua nuova rete wireless per nome (SSID).

* Immettere la password creata quando si imposta la rete wireless.

* Dispositivi cablati:

* Collega i tuoi dispositivi cablati al router utilizzando i cavi Ethernet.

7. Testa la tua connessione Internet

* Apri un browser Web: Passare a qualsiasi sito Web. Se riesci ad accedere a Internet, l'installazione è completa.

Suggerimenti aggiuntivi

* Controlla la documentazione: Il manuale utente del router dovrebbe fornire istruzioni dettagliate e suggerimenti per la risoluzione dei problemi per il tuo modello specifico.

* Aggiornamenti: Mantieni aggiornato il firmware del router per garantire miglioramenti della sicurezza e delle prestazioni.

* Firewall: Abilita il firewall integrato per aiutare a proteggere la tua rete da attacchi dannosi.

Se riscontri problemi:

* Controlla i tuoi cavi: Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati in modo sicuro.

* Riavvia dispositivi: Ciclo di alimentazione Il tuo modem, router e computer.

* Contatta il tuo ISP: Se continui a riscontrare problemi, potrebbe essere un problema con il tuo servizio Internet.

* Consultare il sito Web di supporto D-Link: Offrono risorse online e supporto per i loro prodotti.

 

networking © www.354353.com