* Performance teorica vs. del mondo reale: Mentre i produttori potrebbero elencare i massimi teorici (spesso circa 300 piedi o 100 iarde), le prestazioni del mondo reale sono significativamente influenzate da vari fattori.
* Ostacoli: Pareti, mobili, elettrodomestici e persino le persone possono assorbire e indebolire il segnale.
* Interferenza: Altre reti wireless, dispositivi Bluetooth, microonde e persino alcuni telefoni cordless operano su frequenze simili e possono causare interferenze.
* Posizionamento del router: Il posizionamento del router in alto e in una posizione centrale migliorerà generalmente la copertura.
* Tipo di antenna: I router con antenne esterne offrono spesso una gamma migliore rispetto a quelli con antenne interne.
Invece di concentrarti su una distanza specifica, considera questi fattori per una copertura ottimale:
* Identifica le fonti di interferenza: Ridurre al minimo le potenziali interferenze tenendo il router lontano da altri dispositivi elettronici.
* Esperimento con il posizionamento del router: Prova diverse posizioni per trovare il punto debole per il tuo router.
* Considera un estensione Wi-Fi o una rete mesh: Se è necessario coprire un'area più ampia, questi dispositivi possono aiutare a estendere la portata della tua rete.
Ricorda che Wireless G è una tecnologia più anziana. Se stai riscontrando problemi di gamma, l'aggiornamento a uno standard più recente come N o AC wireless wireless potrebbe essere una soluzione a lungo termine più efficace.
networking © www.354353.com