1. Accesso a Internet:
- Il modem è il dispositivo che traduce il segnale Internet dal tuo provider di servizi Internet (ISP) in un formato utilizzabile per la tua rete domestica.
- Il router prende quindi il segnale dal modem e lo distribuisce in modalità wireless ai tuoi dispositivi.
2. Creazione e gestione della rete:
- Il router crea una rete locale all'interno della tua casa.
- Assegna gli indirizzi IP ai dispositivi, gestisce il traffico di rete e applica le impostazioni di sicurezza.
- Il modem non ha questa capacità, fornisce semplicemente la connessione Internet.
3. Connettività wireless:
- Il router fornisce una connessione wireless (Wi-Fi) per i tuoi dispositivi, consentendo di accedere a Internet senza bisogno di cavi fisici.
-Il modem stesso potrebbe avere un Wi-Fi integrato, ma i router generalmente offrono una migliore gamma, velocità e funzionalità.
4. Amplificazione del segnale:
- Il router amplifica spesso il segnale ricevuto dal modem, migliorando la sua forza e raggiungendo ulteriori distanze in casa.
5. Condivisione della connessione Internet:
- Il router consente di condividere una singola connessione Internet dal modem con più dispositivi.
- Questo è particolarmente utile per le case con più computer, telefoni, tablet e dispositivi per la casa intelligenti.
In sintesi:
- Modem: Collega la tua rete domestica a Internet.
- router: Crea una rete locale, gestisce il traffico di rete e distribuisce la connessione Internet in modalità wireless.
Il modem fornisce l'accesso a Internet e il router consente di utilizzare quell'accesso in modo efficace su più dispositivi all'interno della tua casa.
networking © www.354353.com