1. Internet Service Provider (ISP): Questa è la società che fornisce la connessione Internet effettiva alla tua casa. Offrono piani diversi con velocità e limiti di dati variabili. Gli esempi includono Comcast, AT&T, Spectrum, Verizon, ecc.
2. Connessione Internet: Questa è la connessione fisica che porta il segnale Internet a casa tua. Ecco le opzioni comuni:
* DSL: Utilizza la tua linea telefonica esistente.
* Cavo: Utilizza la tua linea TV via cavo esistente.
* Fibra: Utilizza cavi in fibra ottica per velocità più elevate.
* Satellite: Utilizza la tecnologia satellitare, buona per le aree rurali con opzioni limitate.
* Hotspot mobile: Utilizza la connessione dati del tuo cellulare.
3. Modem: Questo dispositivo si collega alla connessione Internet dell'ISP e traduce il segnale in un formato che il router può capire.
* Modem via cavo: Utilizzato per Internet via cavo.
* Modem DSL: Utilizzato per Internet DSL.
* Modem in fibra: Utilizzato per Internet in fibra.
* Modem satellitari: Utilizzato per Internet satellitare.
4. Contratto di servizio Internet: Dovrai iscriverti con un ISP e concordare i loro termini e condizioni, di solito coinvolgendo un contratto e spese mensili.
Una volta che hai tutti questi, puoi collegare i tuoi dispositivi al tuo router wireless e goderti l'accesso a Internet.
Nota importante: Alcuni fornitori di servizi Internet offrono pacchetti che includono un modem e un router combinati. Assicurati di chiarire questo con l'ISP prescelto per evitare l'acquisto di attrezzature inutili.
networking © www.354353.com