Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router >> .

Quale soluzione fornisce l'uso più efficiente delle risorse del router per il traffico di inoltro?

Non esiste una singola soluzione "più efficiente" per inoltrare il traffico su un router, in quanto dipende fortemente dalla rete, dai modelli di traffico e dai requisiti specifici. Tuttavia, ecco una ripartizione dei metodi di inoltro popolari e delle loro considerazioni di efficienza:

1. Ottimizzazione della ricerca del percorso:

* Match prefisso più lungo: Questo è l'algoritmo fondamentale utilizzato dai router. L'ottimizzazione della struttura della tabella di routing (ad esempio, l'uso di strutture di dati efficienti come i tentativi) può avere un impatto significativo sulla velocità di ricerca, in particolare per le tabelle di routing di grandi dimensioni.

* Caching: I router possono presentare rotte usate di recente per evitare ricerche ripetute. Tecniche come la cache FIB (Base di informazioni di inoltro) possono ridurre drasticamente i tempi di ricerca.

* Accelerazione hardware: Molti router moderni utilizzano hardware specializzato (ASICS, NPU) per la ricerca del percorso ad alta velocità e l'inoltro dei pacchetti, scaricando questa attività dalla CPU principale.

2. Ottimizzazione dell'inoltro dei pacchetti:

* Switching Process vs. Switching Fast vs. Cisco Express Forwarding (CEF):

* Switching di processo: Meno efficiente, che coinvolge la CPU in ogni decisione di inoltro dei pacchetti.

* commutazione rapida: Migliora la memorizzazione nella cache di routing Informazioni nella memoria della cache del router.

* Cef: Più efficiente, crea tabelle FIB e adiacenza in hardware, consentendo un inoltro di pacchetti estremamente veloce.

* multistrato di commutazione (MLS): Utilizzato negli switch di livello 3, consente un routing ad alta velocità al livello 3 mantenendo i benefici delle prestazioni della commutazione del livello 2.

3. Qualità del servizio (QoS):

* Shaping traffico: Dare la priorità al traffico importante (ad esempio, voce, video) controllando la velocità con cui viene inviato può prevenire la congestione e garantire un uso efficiente della larghezza di banda.

* Faccone: Diversi meccanismi di accodamento (ad esempio, coda equo ponderate) consentono di allocare la larghezza di banda e dare la priorità ai tipi specifici di traffico.

Fattori che influenzano l'efficienza:

* Dimensione della rete: Reti più grandi con tabelle di routing complesse richiedono meccanismi di ricerca e inoltro più efficienti.

* Volume del traffico: I volumi di traffico elevati beneficiano dell'accelerazione hardware e dei percorsi di inoltro ottimizzati.

* Tipo di traffico: Le applicazioni in tempo reale (voce, video) richiedono bassa latenza, rendendo cruciali i meccanismi QoS.

* Hardware del router: Le capacità della CPU del router, della memoria e dell'hardware specializzato influiscono in modo significativo sull'efficienza di inoltro.

In conclusione:

* Per la maggior parte delle reti moderne, CEF e accelerazione hardware sono essenziali per un routing efficiente.

* Ottimizzazione delle tabelle di routing e usando memorizzazione nella cache migliora ulteriormente le prestazioni.

* Meccanismi QoS Diventa critico quando si tratta di traffico in tempo reale e diversi requisiti di applicazione.

L'approccio più efficiente prevede l'analisi attentamente delle esigenze specifiche della rete e la selezione della combinazione ottimale di queste tecniche.

 

networking © www.354353.com