Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router >> .

Come gestisci a distanza un router sulla tua rete?

Gestire a distanza un router:una guida per rimanere connessi da qualsiasi luogo

Gestire il router a distanza ti dà flessibilità e controllo sulla tua rete, anche quando sei lontano da casa. Ecco come farlo:

1. Abilita l'accesso remoto sul router:

* Accedi alle impostazioni del router: Collega un dispositivo (computer, telefono) alla rete del router e apri un browser Web. Digita l'indirizzo IP del router (di solito trovato sul router stesso o nella sua documentazione) nella barra degli indirizzi. Gli indirizzi comuni sono 192.168.1.1 o 192.168.0.1.

* Accedi: Inserisci il nome utente e la password del router. Questi sono di solito forniti anche nella documentazione, ma in caso contrario, le credenziali di accesso predefinite potrebbero essere disponibili online.

* Trova le impostazioni di gestione remota: La posizione varia in base al router, ma i luoghi comuni includono "amministrazione", "impostazioni avanzate" o "accesso remoto".

* Abilita l'accesso remoto: Cerca un'opzione come "Abilita gestione remota" o "amministrazione remota". Potrebbe essere necessario specificare una porta specifica per l'accesso remoto.

* Imposta una password forte (se necessario): Alcuni router richiedono una password separata per l'accesso remoto. Rendilo forte e unico!

2. Scegli il tuo metodo di gestione remoto:

* Accesso ad indirizzo IP diretto (meno sicuro): Se conosci il tuo indirizzo IP pubblico (facilmente trovato con una ricerca su Google di "What Is My IP"), puoi digitarlo in un browser da qualsiasi luogo, seguito dalla porta che hai specificato. Questo metodo è meno sicuro e richiede un indirizzo IP statico (che la maggior parte degli utenti della casa non ha).

* Servizio DNS dinamico (DDNS) (più sicuro): Un servizio DDNS aggiorna un nome di dominio con l'indirizzo IP corrente del router, anche se cambia. Ciò consente di accedere al router utilizzando il nome di dominio anziché un indirizzo IP potenzialmente in modifica. I fornitori di DDNs popolari includono Dyndns, No-IP e altri. Il tuo router potrebbe avere un client DDNS integrato che puoi configurare.

* vpn (più sicuro): Una rete privata virtuale (VPN) crea un tunnel sicuro tra il dispositivo e la rete domestica. Questo è generalmente il modo più sicuro per accedere a distanza al router, poiché tutto il traffico è crittografato. Dovrai impostare un server VPN sul tuo router o un altro dispositivo sulla tua rete.

3. Accedi e gestisci il tuo router da remoto:

* da un browser Web: Dopo aver impostato l'accesso remoto, puoi gestire il tuo router da qualsiasi luogo con una connessione Internet.

* App mobili: Alcuni produttori di router offrono app mobili per una gestione remota più semplice.

Importanti considerazioni sulla sicurezza:

* Password forti: Utilizzare password forti e univoci per l'account amministratore del router e qualsiasi impostazione di accesso remoto.

* Limita l'accesso remoto: Considera di limitare l'accesso remoto a specifici indirizzi IP o periodi di tempo quando è più probabile che ne abbia bisogno.

* Aggiornamenti regolari: Mantieni aggiornato il firmware del router per beneficiare delle ultime patch di sicurezza.

* Disabilita l'accesso remoto quando non in uso: Se non hai bisogno di accesso remoto per un po ', è meglio disabilitarlo per ridurre al minimo i potenziali rischi.

Seguendo questi passaggi e dando la priorità alla sicurezza, puoi gestire comodamente il tuo router da qualsiasi luogo, dandoti un maggiore controllo sulla tua rete domestica.

 

networking © www.354353.com