Ecco una rottura di come i router determinano i percorsi:
1. Protocolli di routing:
* Protocolli vettoriali a distanza (RIP, RIPNG): I router condividono la distanza da una rete di destinazione con i vicini. Questa distanza si basa sul "conteggio hop" (numero di router tra sorgente e destinazione).
* Protocolli di stato di collegamento (OSPF, IS-IS): Ogni router crea una mappa completa della rete in base alle informazioni dei suoi vicini. Ciò consente calcoli del percorso più accurati.
* Protocolli vettoriali percorsi (BGP): Utilizzato per il routing tra sistemi autonomi (grandi domini di rete come ISP). BGP considera una vasta gamma di fattori, tra cui politica, carico di traffico e salute della rete.
2. Tabella di routing:
* Ogni router mantiene una tabella di routing, che mappa le reti di destinazione al router Hop successivo per raggiungerli.
* Questa tabella è creata e aggiornata dai protocolli di routing.
3. Criteri di selezione del percorso:
* Conteggio hop: Il numero di router un pacchetto deve attraversare (utilizzato nei protocolli vettoriali di distanza).
* Larghezza di banda: La capacità disponibile sul percorso di rete.
* Latenza: Il tempo impiegato da un pacchetto per viaggiare attraverso la rete.
* Costo: Una metrica definita dagli amministratori di rete, spesso riflettendo fattori come la larghezza di banda e la latenza.
* Politica: Gli amministratori di rete possono definire politiche di routing specifiche (ad esempio, un certo traffico dovrebbe essere instradato attraverso un percorso specifico).
4. Regolazione del percorso dinamico:
* I router monitorano continuamente le condizioni di rete e regolano le tabelle di routing di conseguenza.
* Ciò garantisce che i pacchetti vengano instradati lungo il percorso più ottimale in base alle attuali condizioni di rete.
In sintesi, i router utilizzano una combinazione di protocolli di routing, tabelle di routing, criteri di selezione del percorso e regolazione dinamica per determinare il percorso migliore per ciascun pacchetto di dati. Il percorso "migliore" non è statico ma piuttosto cambiamenti basati su vari fattori di rete e politiche di amministratore.
networking © www.354353.com