Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router >> .

Come vengono applicate le politiche del percorso nel nucleo?

Le politiche di percorso vengono applicate nel nucleo di una rete per controllare il flusso del traffico e assicurarsi che raggiunga la destinazione prevista in modo efficiente e sicuro. Funzionano filtrando e manipolando rotte basate su vari criteri, come:

1. Filtro del percorso:

* Filtro basato sul prefisso: Abbinamento su prefissi di rete specifici (ad es. 192.168.0.0/16) per accettare o rifiutare le rotte.

* Filtro basato sulla destinazione: Selezione dei percorsi in base alla destinazione finale del traffico (ad esempio, consentendo solo il traffico a determinati domini).

* Filtro basato su fonti: Controllo del traffico in base all'origine del traffico (ad esempio, bloccando il traffico da specifici indirizzi IP).

* Filtro basato su protocollo: Corrispondenza su protocolli di rete specifici (ad esempio, consentendo solo il traffico TCP).

2. Manipolazione del percorso:

* Modifica del percorso: Modifica degli attributi di un percorso (ad es. Modifica della distanza amministrativa o impostazione di una metrica specifica).

* Ridistribuzione del percorso: Copia dei percorsi da un protocollo di routing a un altro.

* Aggregazione del percorso: Combinando più percorsi in un unico percorso di riepilogo.

3. Ottimizzazione del percorso:

* Preferenza del percorso: Specificare il percorso preferito tra più percorsi verso la stessa destinazione.

* Selezione del percorso: Selezione del percorso migliore in base a fattori come la larghezza di banda, la latenza e il numero di luppolo.

* Controllo del percorso: Dirigere il flusso di traffico in base a politiche specifiche.

Come vengono applicate le politiche di percorso nel nucleo:

* Routing basato su politiche (PBR): PBR utilizza le politiche per sovrascrivere selettivamente il processo di selezione del percorso predefinito in base ai criteri definiti nella politica.

* Mappe di percorso: Le mappe del percorso vengono utilizzate per definire le azioni da intraprendere su percorsi corrispondenti a criteri specifici.

* ACLS (elenchi di controllo degli accessi): Gli ACL vengono utilizzati per filtrare il traffico in base a fonte, destinazione, protocollo e altri fattori.

Casi d'uso di esempio:

* Ingegneria del traffico: Le politiche di percorso possono essere utilizzate per dirigere il traffico su percorsi specifici per ottimizzare i carichi di prestazioni o bilanciamento.

* Sicurezza: Le politiche di percorso possono essere utilizzate per bloccare il traffico da fonti maligne note o limitare l'accesso a risorse sensibili.

* Ottimizzazione della rete: Le politiche di percorso possono essere utilizzate per migliorare l'efficienza della rete selezionando il percorso più ottimale per il traffico.

Considerazioni chiave:

* Complessità: Le politiche di percorso possono essere complesse per configurare e mantenere.

* Impatto: Le modifiche alle politiche del percorso possono avere un impatto significativo sul flusso del traffico di rete.

* Test: Test approfonditi sono fondamentali per garantire che le politiche del percorso funzionino come previsto e non introducano conseguenze non intenzionali.

Configurando e implementando attentamente le politiche del percorso, gli amministratori di rete possono garantire che il traffico scorre in modo sicuro ed efficiente in tutta la rete di base.

 

networking © www.354353.com