Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router >> .

Perché il router è necessario avere due indirizzi IP?

Un router non ha ha bisogno di Due indirizzi IP in senso tradizionale. in genere ha almeno due Perché funge da ponte tra reti diverse. Ecco una rottura:

* Un indirizzo IP (l'IP WAN): Questo è l'indirizzo che il router utilizza per comunicare con il fornitore di servizi Internet (ISP) e il mondo esterno. È l'indirizzo che i siti Web e altri servizi esterni vedono quando ti connetti ad essi.

* Uno o più indirizzi IP (LAN IPS): Questi sono indirizzi il router assegnati ai dispositivi sulla rete locale (casa o ufficio). I dispositivi collegati al router, come computer, telefoni e dispositivi intelligenti, ottengono i loro indirizzi IP dal router. Ciò consente loro di comunicare tra loro e di accedere alle risorse sulla rete locale.

Perché ha bisogno di due IP?

1. Separazione di rete: Il router funge da gatekeeper tra la rete interna (LAN) e la rete esterna (WAN). Traduce le informazioni tra queste due reti, garantendo che possano comunicare tra loro. Avere indirizzi IP separati consente al router di gestire questo traffico in modo efficace.

2. Sicurezza: La separazione di IPS fornisce un livello di sicurezza. Servizi esterni e dispositivi non possono accedere direttamente ai dispositivi sulla tua LAN a meno che non siano esplicitamente consentiti dal router. Questo aiuta a proteggere i tuoi dispositivi dall'accesso non autorizzato.

3. Indirizzamento: Ogni dispositivo su una rete necessita di un indirizzo IP univoco da identificare. Avere due set di IPS consente al router di assegnare indirizzi unici sia a se stesso che ai dispositivi sulla rete locale.

Nota importante: Mentre un router ha in genere due IP, a volte può avere di più. Ad esempio, potrebbe avere IP separati per diverse interfacce di rete (come cablate e wireless) o per la gestione di servizi specifici.

In sintesi, un router di solito ha due indirizzi IP per fungere da ponte tra le reti interne ed esterne, fornire sicurezza e consentire una comunicazione adeguata tra i dispositivi.

 

networking © www.354353.com