Programmazione principale e sviluppo del software:
* Fondamenti di programmazione: Introduce concetti di programmazione, strutture di dati di base, flusso di controllo e algoritmi.
* Strutture di dati e algoritmi: Immersi profondi in varie strutture di dati e la loro implementazione, nonché algoritmi comuni.
* Programmazione orientata agli oggetti: Copre i principi orientati agli oggetti, i modelli di progettazione e i linguaggi di programmazione come Java o C ++.
* Ingegneria del software: Si concentra su metodologie di sviluppo del software, gestione dei progetti e garanzia della qualità.
* Sviluppo web: Introduce tecnologie come framework HTML, CSS, JavaScript e backend.
* Sistemi di gestione del database: Copre la progettazione del database, SQL e diversi sistemi di gestione del database.
* Sistemi operativi: Esplora i concetti e i principi alla base dei sistemi operativi.
* Architettura per computer: Introduce l'architettura dei sistemi informatici, tra cui CPU, memoria e periferiche.
matematica e logica:
* Matematica discreta: Copre la logica, i set, le relazioni, i grafici e la combinatoria, essenziali per l'informatica.
* Algebra lineare: Introduce vettori, matrici e le loro applicazioni in computer grafica, apprendimento automatico e analisi dei dati.
* Calcolo: Sebbene meno comuni, alcuni programmi possono richiedere un calcolo per aree specifiche come la computer grafica o il calcolo scientifico.
elettivi:
* Intelligenza artificiale: Esplora le basi di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e apprendimento profondo.
* Cybersecurity: Si concentra su principi di sicurezza, sicurezza della rete e hacking etico.
* Scienza dei dati: Copre l'analisi dei dati, la modellazione statistica e le tecniche di apprendimento automatico.
* Sviluppo del gioco: Introduce il design del gioco, i motori di gioco e la programmazione per lo sviluppo del gioco.
* Sviluppo delle app mobili: Si concentra sullo sviluppo di app per piattaforme mobili come iOS e Android.
linguaggi di programmazione specifici:
* Java: Uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati per lo sviluppo web, le app mobili e il software aziendale.
* Python: Un linguaggio versatile utilizzato per la scienza dei dati, l'apprendimento automatico, lo sviluppo web e gli script.
* C ++: Un linguaggio potente per la programmazione del sistema, lo sviluppo del gioco e le applicazioni ad alte prestazioni.
* JavaScript: Il linguaggio del Web, utilizzato per le pagine Web interattive, lo sviluppo del frontend e le applicazioni back -end.
Note importanti:
* Consultare il catalogo del corso della tua università: Questo ti fornirà le informazioni più aggiornate sui corsi specifici richiesti per la tua laurea.
* Considera i tuoi interessi: Scegli elettivi che si allineano con i tuoi obiettivi e interessi di carriera.
* Esperienza pratica: Cerca opportunità di stage, hackathon o progetti personali per acquisire esperienza pratica.
Ricorda, questa è solo una guida generale. I corsi specifici e le loro esigenze varieranno da un programma a programma.
sistemi © www.354353.com