Il comando date viene utilizzato per visualizzare o modificare la data e l'ora del sistema. La data può essere visualizzata in vari formati e può anche essere impostata su un valore specifico.
Sintassi:
`data [opzioni] [+formato] [data/ora]`
Specificatori del formato della data:
Il comando date può visualizzare la data in una varietà di formati utilizzando gli specificatori di formato. Alcuni identificatori di formato comuni sono mostrati di seguito:
- %Y:Anno nel formato a 4 cifre (es. 2023)
- %m:mese nel formato a 2 cifre (ad esempio 01 per gennaio)
- %d:Giorno del mese nel formato a 2 cifre (es. 08)
- %a:nome abbreviato del giorno della settimana (ad es. Mon)
- %A:nome completo del giorno della settimana (ad esempio lunedì)
- %b:nome abbreviato del mese (ad es. Jan)
- %B:nome completo del mese (ad esempio gennaio)
- %H:Ora nel formato 24 ore (es. 14)
- %M:Minuti nel formato a 2 cifre (es. 30)
- %S:Secondo nel formato a 2 cifre (es. 59)
Impostazione della data:
Per impostare la data di sistema, utilizzare l'opzione "+timestamp". Il timestamp può essere specificato in vari formati, come ad esempio:
- "AAAA-MM-GG" (es. "2023-01-25")
- "MM/GG/AAAA" (es. "25/01/2023")
- "GG-MMM-AAAA" (es. "25-Gen-2023")
Ad esempio, per impostare la data sul 25 gennaio 2023, utilizzare il seguente comando:
```
data +%Y-%m-%d -s "25-01-2023"
```
Impostazione dell'ora:
Per impostare l'ora del sistema, utilizzare l'opzione "+HH:MM:SS". L'ora può essere specificata nel formato 12 ore o 24 ore. Ad esempio, per impostare l'ora alle 15:30, utilizzare il comando seguente:
```
data +%T -s "15:30:00"
```
Esempi:
1. Per visualizzare la data e l'ora correnti nel formato predefinito, utilizzare il seguente comando:
```
data
```
2. Per visualizzare la data nel formato "AAAA-MM-GG", utilizzare il seguente comando:
```
data +%Y-%m-%d
```
3. Per impostare la data sul 25 gennaio 2023, utilizzare il seguente comando:
```
data +%Y-%m-%d -s "25-01-2023"
```
4. Per impostare l'ora alle 15:30, utilizzare il seguente comando:
```
data +%T -s "15:30:00"
```
Nota:
Per rendere persistenti le modifiche apportate dal comando date dopo i riavvii, sarà necessario modificare i file di configurazione del sistema. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione della distribuzione Linux.
sistemi © www.354353.com