Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Windows Vista >> .

Quali sono le differenze tra Windows 98 2000 ME XP e Vista?

Ecco una ripartizione delle differenze chiave tra Windows 98, 2000, Me, XP e Vista:

Windows 98 (1998)

* Focus: Progettato per gli utenti domestici, enfatizzato le funzionalità di facilità d'uso e multimedia.

* kernel: Kernel ibrido a 16 bit e 32 bit (eredità da Windows 95).

* Stabilità: Noto per crash occasionali e instabilità, in particolare con hardware più vecchio.

* Sicurezza: Caratteristiche di sicurezza limitate, vulnerabili a virus e malware.

* Funzionalità: Supporto USB introdotto, miglioramento di Internet Explorer e funzionalità avanzate multimediali.

Windows 2000 (2000)

* Focus: Rivolto agli utenti aziendali, ha dato la priorità alla stabilità e alla sicurezza.

* kernel: Completamente 32 bit, fornendo maggiore stabilità e prestazioni.

* Stabilità: Significativamente più stabile di 98.

* Sicurezza: Funzionalità di sicurezza migliorate con Active Directory e una migliore gestione dell'account utente.

* Funzionalità: Funzionalità di rete migliorate, supporto per Active Directory e strumenti di gestione del sistema migliorati.

Windows Me (2000)

* Focus: Orientate in casa, costruite su Windows 98 Codebase con alcune aggiunte.

* kernel: Kernel ibrido a 16 bit e 32 bit, simile a Windows 98.

* Stabilità: Noto per crash frequenti e instabilità, anche più di Windows 98.

* Sicurezza: Caratteristiche di sicurezza limitate.

* Funzionalità: PROSSIMENTO DI SISTEMA INTRODUTO, Miglioramenti Internet limitati e multimediali.

Windows XP (2001)

* Focus: Rivolto sia agli utenti domestici che alle imprese, ha offerto un'esperienza più unificata.

* kernel: Completamente 32 bit, offrendo stabilità e prestazioni migliorate.

* Stabilità: Significativamente più stabile dei suoi predecessori, ma ancora vulnerabile ad alcuni problemi.

* Sicurezza: Caratteristiche di sicurezza migliorate tra cui firewall integrati e aggiornamenti di sicurezza.

* Funzionalità: Ha introdotto un'interfaccia unificata, una migliore esploratore di Internet e funzionalità multimediali migliorate.

Windows Vista (2006)

* Focus: Importante revisione incentrata sulla sicurezza, i miglioramenti visivi e l'esperienza dell'utente.

* kernel: Kernel capace a 64 bit, portando miglioramenti delle prestazioni e supporto per una memoria più grande.

* Stabilità: Generalmente stabile, ma alcuni utenti hanno avuto problemi di prestazioni con hardware più vecchio.

* Sicurezza: Progressi significativi nella sicurezza con il controllo dell'account utente (UAC) e una migliore protezione del malware.

* Funzionalità: INTRODUTO Effetti grafici aerodinamici, barra laterale di Windows e Windows Media Center.

Differenze chiave

* kernel: Windows 2000, XP e Vista presentano tutti un kernel completamente a 32 bit, fornendo una migliore stabilità e prestazioni.

* Sicurezza: Vista offre le funzionalità di sicurezza più avanzate, tra cui UAC e una migliore protezione da malware.

* Interfaccia utente: Vista ha introdotto un'interfaccia utente completamente riprogettata con effetti aerodinamici e un look moderno.

* Focus: Windows 98 e io erano rivolti agli utenti domestici, mentre Windows 2000 e XP erano progettati sia per gli utenti domestici che per gli utenti aziendali. Vista ha preso di mira una base di utenti più ampia con un'enfasi sulla sicurezza e sull'esperienza dell'utente.

Scegliere la versione giusta

La versione migliore per te dipende dalle tue esigenze:

* per hardware più vecchio: Windows 98 potrebbe essere l'unica opzione per alcuni computer molto vecchi.

* Per gli utenti domestici: XP e Vista sono buone scelte, a seconda della compatibilità hardware e software.

* per gli utenti aziendali: Windows 2000 o XP sono scelte adatte per stabilità e sicurezza.

* Per le ultime funzionalità e sicurezza: Vista è il sistema operativo più recente in questo elenco, ma potrebbe richiedere hardware più potente.

 

sistemi © www.354353.com