1. Boot.ini:
- Posizione: Directory principale dell'unità di sistema (di solito `C:\`)
- Funzione: Questo file funge da gestore di configurazione di avvio, definendo le opzioni di avvio per il sistema. Specifica:
- Sistemi operativi da avviare
- Opzioni di avvio come la modalità provvisoria e il debug
- Percorso verso i file del sistema operativo
2. NTLDR (NT Loader):
- Posizione: `\ Winnt \ system32`
- Funzione: Questo è il caricatore di avvio iniziale che carica il kernel di Windows XP. Esso:
- Scansioni e visualizza le opzioni di avvio nel file boot.ini.
- Carica i driver richiesti.
- Trasferisce il controllo al kernel di Windows XP (`ntoskrnl.exe`).
3. Ntoskrnl.exe (nt kernel):
- Posizione: `\ Winnt \ system32`
- Funzione: Il nucleo del sistema operativo. Esso:
- Gestisce le risorse del sistema (memoria, CPU, dispositivi).
- Avvia il carico di servizi di sistema e driver.
4. HAL.DLL (livello di astrazione hardware):
- Posizione: `\ Winnt \ system32`
- Funzione: Agisce come un ponte tra il sistema operativo e l'hardware del computer. Esso:
- Fornisce un'interfaccia coerente per l'accesso ai componenti hardware, indipendentemente dalla configurazione hardware specifica.
5. System32 \ config \ System:
- Posizione: `\ Winnt \ system32 \ config`
- Funzione: Contiene le impostazioni di configurazione del sistema, incluso:
- Impostazioni hardware (driver, dispositivi)
- Opzioni di avvio
- Servizi e driver caricati all'avvio
6. System32 \ config \ software:
- Posizione: `\ Winnt \ system32 \ config`
- Funzione: Memorizza le impostazioni del software del sistema, tra cui:
- Preferenze dell'utente
- Impostazioni dell'applicazione
- Impostazioni del registro
7. BootSect.dos:
- Posizione: Directory principale dell'unità di sistema (di solito `C:\`)
- Funzione: Un piccolo file che funge da settore di avvio primario. Esso:
- Carica il programma NTLDR per continuare il processo di avvio.
8. Winnt \ System32 \ Driver \
- Posizione: `\ Winnt \ system32 \ driver \`
- Funzione: Contiene driver di dispositivi, che consentono al sistema operativo di comunicare con i dispositivi hardware.
Ricorda: Questa è solo una panoramica generale. I file di avvio specifici coinvolti e il loro ruolo possono variare a seconda della configurazione esatta del sistema e della versione di Windows XP.
sistemi © www.354353.com