Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> finestre >> .

Come reinstallare Windows al mio computer?

La reinstallazione di Windows può essere un ottimo modo per risolvere i problemi, accelerare il computer o iniziare fresco. Ecco una ripartizione del processo, con importanti considerazioni:

prima di iniziare:

* Backup: Questo è cruciale. Eseguire il backup di tutto ciò che è importante (documenti, foto, ecc.) A un disco rigido esterno o un servizio cloud. Non vuoi perdere dati durante la reinstallazione.

* Chiave del prodotto: Avrai bisogno della chiave del prodotto Windows. Cercalo sull'adesivo sul tuo computer o nell'e -mail di conferma dell'acquisto.

* USB Drive: Avrai bisogno di un'unità USB (almeno 8 GB) per creare un supporto di installazione di Windows avviabile.

* Connessione Internet: Avrai bisogno dell'accesso a Internet durante l'installazione per scaricare gli aggiornamenti.

* Driver: Raccogli i driver per il tuo hardware, soprattutto se hai un computer personalizzato. Spesso puoi trovarli sul sito web del produttore.

Passaggi per la reinstallazione delle finestre:

1. Crea un'unità USB avviabile:

- Vai al sito Web di Microsoft e scarica il file ISO di Windows 10/11.

- Utilizzare uno strumento come Rufus o lo strumento di creazione multimediale per creare un'unità USB avviabile.

2. Avvio da USB:

- Riavvia il tuo computer.

- Premere il tasto appropriato per accedere al BIOS/UEFI (spesso F12 o DEL).

- Modifica l'ordine di avvio per dare la priorità all'unità USB.

3. Segui le istruzioni sullo schermo:

- Inizierà il processo di installazione di Windows.

- Scegli la lingua, il fuso orario e il layout della tastiera.

- Ti verrà chiesto se desideri "installazione personalizzata" o "aggiornamento". Scegli Installa personalizzata .

- Seleziona la partizione in cui si desidera installare Windows. Questo cancellerà tutti i dati su quella partizione!

4. Attendere l'installazione:

- Windows inizierà a installare. Questo potrebbe richiedere del tempo.

5. Attiva Windows:

- Una volta completata l'installazione, dovrai attivare Windows utilizzando la chiave del prodotto.

6. Installa driver:

- Dopo l'attivazione, installa tutti i driver necessari, in particolare per la scheda grafica, la scheda di rete e altri hardware essenziali.

7. Installazione del software:

- Installa le tue applicazioni e programmi preferiti.

Considerazioni importanti:

* Clean vs. In-Place Upgrade: Un'installazione pulita si asciuga completamente il disco rigido e si avvia fresca, mentre un aggiornamento sul posto mantiene i file e le impostazioni ma reinstalla Windows. Scegli l'opzione che si adatta meglio alle tue esigenze.

* OEM vs. Windows al dettaglio: Le licenze OEM sono legate a hardware specifico, quindi potresti averne bisogno se hai aggiornato i componenti.

* Punto di ripristino del sistema: Se si dispone di un punto di ripristino del sistema, considera di usarlo prima di reinstallare Windows. Questo può aiutarti a ripristinare il tuo computer in uno stato precedente se qualcosa va storto.

Risorse aggiuntive:

* Guida ufficiale di Microsoft:[https://support.microsoft.com/en-us/windows/install-windows-on-a-pc-d542000e-a381-3436-4233-2a54956f3a44 sta .com/en-us/Windows/Installa-Windows-on-A-PC-D542000E-A381-3436-4233-2A54956F3A44)

* Rufus:[https://rufus.ie/ lasting(https://rufus.ie/)

* Strumento di creazione dei media:[https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10 lasting(https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10)

Ricorda: La reinstallazione di Windows è un processo significativo. Assicurati di comprendere i passaggi e di aver eseguito il backup dei tuoi dati importanti prima di procedere. Se non sei sicuro di qualsiasi parte del processo, è meglio consultare un professionista.

 

sistemi © www.354353.com