Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> finestre >> .

Windows non si avvia in modalità provvisoria?

È frustrante quando Windows non si avvia in modalità provvisoria! Ecco una ripartizione dei motivi più comuni per cui potrebbe accadere e come risolverlo:

Comprensione della modalità di sicurezza

* Qual è la modalità di sicurezza? È un ambiente di risoluzione dei problemi che carica Windows solo con driver e servizi essenziali. Ciò aiuta a isolare i problemi causati da driver corrotti o incompatibili, software o persino malware.

Passaggi di risoluzione dei problemi

1. Riavvia e riprova: A volte, un semplice riavvio è tutto ciò che serve. Prova a riavviare il computer alcune volte e durante il processo di avvio, prova a premere F8 Chiave ripetutamente (o f11 Su alcuni sistemi) per accedere al menu delle opzioni di avvio avanzate.

2. Prova diverse opzioni in modalità provvisoria:

* Modalità provvisoria: La modalità di sicurezza di base con solo driver essenziali.

* Modalità provvisoria con networking: Ti consente di connetterti a Internet per la risoluzione dei problemi.

* Modalità di sicurezza con prompt dei comandi: Per la risoluzione avanzata dei problemi utilizzando gli strumenti della riga di comando.

3. Controlla la tastiera: Assicurarsi che la chiave F8 (o F11) funzioni correttamente. Se è bloccato o malfunzionante, non sarai in grado di accedere al menu di avvio.

4. Disabilita l'avvio rapido: L'avvio rapido può interferire con l'avvio in modalità provvisoria. Ecco come disabilitarlo:

* Vai a Pannello di controllo> Opzioni di alimentazione .

* Fai clic su "Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione".

* Fare clic su "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili".

* Deseleziona la scatola per "Accendi l'avvio veloce".

5. Usa lo strumento di riparazione di avvio: Windows ha uno strumento integrato che può spesso risolvere i problemi di avvio. È possibile accedervi tramite il menu delle opzioni di avvio avanzato:

* Riavvia il tuo computer.

* Premere F8 ripetutamente (o F11) durante l'avvio.

* Selezionare "Risoluzione dei problemi" -> "Opzioni avanzate" -> "Riparazione di avvio".

6. Usa un punto di ripristino del sistema: Se di recente hai apportato modifiche al sistema che potrebbe aver causato il problema, il ripristino a un punto precedente può aiutare. Dal menu delle opzioni di avvio avanzate, selezionare "Risoluzione dei problemi" -> "Opzioni avanzate" -> "Restore di sistema".

7. Avvio in modalità provvisoria dalla configurazione del sistema: Se il metodo chiave F8 non funziona, prova questo:

* Apri run (Tasto Windows + R).

* Tipo msconfig e premere Invio.

* Vai al stivale scheda.

* Seleziona Avvio sicuro e controllare l'opzione desiderata (modalità provvisoria, modalità provvisoria con networking, ecc.).

* Fare clic su Applica e ok .

* Riavvia il tuo computer.

8. Usa un'unità USB avviabile: Se tutto il resto fallisce, potrebbe essere necessario creare un'unità USB avviabile con un supporto di installazione di Windows. Questo ti permetterà di avviare il tuo computer in un ambiente di recupero, risolvere potenzialmente il problema o addirittura reinstallare Windows.

9. Controlla i problemi hardware: In rari casi, un problema hardware potrebbe impedire a Windows di avviare in modalità provvisoria. Se sospetti problemi hardware, prova a testare componenti come RAM e disco rigido.

Hai bisogno di più aiuto?

Se hai provato questi passaggi e non riesci ancora ad accedere alla modalità di sicurezza, è meglio cercare ulteriore aiuto. Puoi:

* Contatta il supporto Microsoft: Il loro sito Web e supporto telefonico possono offrire una guida su misura.

* Consultare un tecnico informatico: Possono diagnosticare e risolvere problemi complessi.

Ricorda: Esegui sempre i tuoi dati importanti prima di tentare eventuali passaggi di risoluzione dei problemi, soprattutto se stai prendendo in considerazione la reinstallazione di Windows.

 

sistemi © www.354353.com