1. Identifica il contenuto da tradurre:
* Determina le celle rilevanti: Quali celle nel tuo foglio Excel contengono il testo che devi tradurre?
* Organizzazione della colonna: Se hai più lingue, sono organizzate in colonne separate?
2. Scegli un formato del file di supporto alla traduzione:
I formati più comuni utilizzati per il supporto alla traduzione sono:
* xliff (formato file di interscambio di localizzazione XML): Un formato flessibile in grado di gestire vari tipi di contenuti, inclusi testo, immagini e multimedia.
* TMX (scambio di memoria di traduzione): Utilizzato principalmente per la memorizzazione di memorie di traduzione, che sono database di contenuto precedentemente tradotto. Puoi creare un file TMX per condividere le traduzioni con il tuo team.
* CSV (valori separati da virgola): Semplice e facile da lavorare, ma meno sofisticato di Xliff o TMX.
3. Estrarre e formattare il contenuto:
* Usa le funzioni integrate di Excel: Puoi usare funzioni come `concatenate` per combinare cellule o` trim` per rimuovere spazi non necessari.
* Copia e incolla in un editor di testo: Una volta che il contenuto è formattato correttamente, copialo in un editor di testo come Blocco note o textEdit.
* Crea un file di supporto alla traduzione: A seconda del formato scelto (XLIFF, TMX o CSV), utilizzare uno strumento o uno script dedicato per creare il file. Ci sono strumenti online disponibili che possono aiutarti a creare questi file.
4. Usa uno strumento di traduzione:
* Carica il file di supporto alla traduzione: Carica il tuo file XLIFF, TMX o CSV in un sistema di gestione della traduzione (TMS) o nel software di memoria di traduzione.
* Traduci il contenuto: È possibile tradurre manualmente il contenuto o utilizzare un servizio di traduzione della macchina.
* Esporta il file tradotto: Una volta completata la traduzione, esporta il file in un formato adatto per la reimportazione in Excel.
Suggerimenti:
* Crea un foglio separato per le traduzioni: Questo può aiutare a organizzare i tuoi contenuti originali.
* Usa una convenzione di denominazione coerente: Questo ti aiuterà a tenere traccia dei tuoi file.
* Test del processo di traduzione: Prima di tradurre un set di dati di grandi dimensioni, testare il processo con un piccolo campione per garantire che tutto funzioni correttamente.
Esempio:
Supponiamo che tu abbia un foglio di calcolo Excel con nomi di prodotti in inglese nella colonna A e vuoi tradurli in spagnolo. Potresti:
1. Crea una nuova colonna per le traduzioni spagnole (colonna B).
2. Copia i nomi dei prodotti inglesi in un editor di testo.
3. Crea un file CSV con due colonne: uno per il nome inglese e uno per la traduzione spagnola (inizialmente vuoto).
4. Carica il file CSV in uno strumento di traduzione.
5. Traduci la colonna spagnola.
6. Esporta il file CSV tradotto.
7. Importa il file CSV tradotto nel tuo foglio Excel.
Seguendo questi passaggi, è possibile estrarre efficacemente il testo necessario dal file Excel e prepararlo per la traduzione.
software © www.354353.com