Ecco perché:
* memorizzato su un chip: Il BIOS è conservato su uno speciale chip (di solito un chip ROM) sulla scheda madre, non sul disco rigido. Ciò significa che è una parte permanente dell'hardware del computer.
* funziona allo stivale: Il BIOS è il primo programma che esegue quando si accende il computer. Esegue attività essenziali come l'inizializzazione dell'hardware, il controllo dei dispositivi disponibili e il caricamento del sistema operativo.
* Funzioni di basso livello: Il BIOS gestisce le funzioni molto basilari, come:
* Rilevare e inizializzare la tastiera, il mouse, il disco rigido e altre periferiche.
* Impostazione dell'orologio e della data del computer.
* Esecuzione dell'autotest di accensione (post) per verificare gli errori hardware.
* Permettendoti di avviarsi da diversi dispositivi come un'unità CD o un'unità flash USB.
* aggiornabile: Sebbene sia considerato firmware, il BIOS a volte può essere aggiornato, di solito attraverso un processo chiamato lampeggiamento del BIOS. Questo aiuta a correggere i bug o aggiungere nuove funzionalità.
Altri esempi di firmware su un computer:
* UEFI (interfaccia del firmware estensibile unificata): Un'interfaccia più nuova e più avanzata che sostituisce il BIOS tradizionale su molti computer moderni.
* Firmware della scheda video: Responsabile del controllo delle funzioni della scheda video.
* Firmware di schede di rete: Gestisce la comunicazione della scheda di rete con Internet.
* firmware del controller di archiviazione: Gestisce il trasferimento dei dati da e verso dischi rigidi e SSD.
Il firmware è il software essenziale che colma il divario tra l'hardware e il sistema operativo, facendo funzionare il tuo computer!
software © www.354353.com