1. Aggiorna regolarmente il software: Questo è forse il passo più cruciale. Gli aggiornamenti del software includono spesso patch di sicurezza che risolvono le vulnerabilità note. Mantenendo aggiornato il tuo software, stai essenzialmente collegando i buchi che gli aggressori potrebbero sfruttare. Questo vale per sistemi operativi, applicazioni e persino firmware.
2. Usa password forti e autenticazione a più fattori (MFA): Le password forti, in particolare quelle che utilizzano una combinazione di lettere, numeri e simboli maiuscola e minuscola, rendono significativamente più difficile per gli aggressori indovinare o rompere. MFA aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo di fornire una verifica aggiuntiva oltre una sola password, come un codice inviato al tuo telefono. Ciò rende molto più difficile per gli aggressori ottenere un accesso non autorizzato anche se hanno la tua password.
software © www.354353.com