Formati supportati:
* Formati comuni:
* mov (Formato nativo di Apple, altamente raccomandato)
* mp4 (Ampiamente compatibile)
* m4v (Simile a MP4, spesso usato per il contenuto di iTunes)
* Avi (Compatibile con Windows, può avere opzioni di modifica limitate)
* MPEG-2 (Compatibile con DVD)
* MPEG-4 (Video ad alta definizione)
* Altri formati:
* QuickTime (Qt) (Formato vecchio di Apple)
* dv (Video digitale)
* HDV (Video digitale ad alta definizione)
* Avchd (Video ad alta definizione dai videocamere)
* H.264 (Compressione efficiente, comunemente utilizzata per lo streaming)
* Formati audio:
* AAC (Il famoso formato audio di Apple)
* mp3 (Ampiamente usato)
* Aiff (Formato audio di alta qualità di Apple)
* WAV (Audio non compresso e di alta qualità)
Cose da notare:
* Supporto codec: IMOVIE supporta vari codec (algoritmi di compressione) all'interno di questi formati. Alcuni codec più vecchi potrebbero non essere completamente supportati o potrebbero causare problemi.
* Frame rate: IMOVIE supporta vari frame rate (il numero di fotogrammi al secondo), ma per la riproduzione e l'editing fluidi, è meglio attenersi a frame rate standard come 24fps, 25fps o 30 fps.
* Risoluzione: IMOVIE è in grado di gestire varie risoluzioni, tra cui 4K, 1080p e 720p.
Best practice:
* Usa il formato mov: È il più affidabile per l'editing e la compatibilità senza soluzione di continuità all'interno dell'ecosistema Apple.
* Controlla il supporto del codec: Se stai usando un formato meno comune, assicurati che sia pienamente supportato da Imovie.
* Converti in un formato supportato: Se il tuo video è in formato non supportato, puoi convertirlo in uno compatibile utilizzando app come Handbrake o QuickTime.
Ricorda di eseguire il backup dei tuoi file video originali prima di modificare!
software © www.354353.com