Ecco una rottura:
* verticale: Le colonne scendono il foglio di calcolo.
* Celle: Ogni colonna è composta da singole celle, che sono come piccole caselle in cui è possibile inserire dati, formule o testo.
* Etichette: Le colonne sono in genere etichettate con lettere, a partire da "A" e andando a "Z", quindi "AA", "AB" e così via.
* Organizzazione: Le colonne aiutano a organizzare i dati raggruppando le informazioni correlate insieme, rendendo più semplice l'analizzazione e la comprensione.
Esempio:
Immagina un foglio di calcolo per un elenco di generi alimentari:
| colonna A (elemento) | Colonna B (quantità) | colonna C (prezzo) |
| --- | --- | --- |
| Latte | 1 gallone | $ 3,50 |
| Pane | 2 pani | $ 2,75 |
| Uova | 1 dozzina | $ 4,00 |
In questo esempio:
* colonna A Elenca gli elementi della drogheria.
* Colonna B mostra la quantità di ogni articolo.
* Colonna C Visualizza il prezzo per articolo.
Organizzando i dati in colonne, diventa facile vedere quanto ogni articolo costa, calcolare il costo totale e confrontare articoli diversi.
software © www.354353.com