Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Graphics Software >> .

Quali programmi utilizzati per creare o modificare le immagini vettoriali?

Ecco alcuni programmi popolari per la creazione e la modifica delle immagini vettoriali, classificate dai loro usi principali:

Editori grafici vettoriali per scopi generici:

* Adobe Illustrator: Standard del settore per la grafica vettoriale professionale. Caratteristiche potenti, strumenti estesi e eccellente integrazione con altri prodotti Adobe.

* Affinity Designer: Una forte alternativa all'illustratore con un prezzo più conveniente. Offre funzionalità e prestazioni eccellenti.

* Schizzo: Utilizzato principalmente per il design dell'interfaccia utente/UX, ma anche in grado di creare illustrazioni vettoriali generali. Noto per la sua interfaccia intuitiva e le caratteristiche focalizzate sul design.

* CorelDraw: Un concorrente di vecchia data di Illustrator con una forte attenzione al design e al layout della stampa.

* Inkcape: Un editor vettoriale gratuito e open source con un'interfaccia intuitiva e funzionalità potenti. Adatto sia per i principianti che per gli utenti esperti.

* Designer gravit: Un editor vettoriale basato sul Web gratuito con interfaccia moderna e supporto multipiattaforma.

redattori grafici vettoriali specializzati:

* Figma: Un popolare editor vettoriale basato sul Web utilizzato principalmente per la progettazione e la collaborazione UI/UX.

* Canva: Uno strumento di progettazione online intuitivo che offre una varietà di modelli e funzionalità per la creazione di grafica vettoriale, tra cui loghi, post sui social media e presentazioni.

* Vectr: Un editor vettoriale online gratuito e semplice che è ideale per i principianti.

* Draw.io: Uno strumento di diagramma online gratuito che può essere utilizzato per creare grafica vettoriale come diagrammi di flusso, diagrammi di rete e mappe mentali.

Altri strumenti:

* Adobe Photoshop: Mentre principalmente un editor di immagini raster, Photoshop può essere utilizzato anche per le attività di modifica dei vettori di base utilizzando i suoi strumenti vettoriali.

* gimp: Un altro editor di immagini gratuito e open source che offre funzionalità limitate di editing vettoriale.

* Autodesk AutoCAD: Utilizzato principalmente per la redazione e il design 2D e 3D, AutoCAD supporta anche l'editing grafico vettoriale.

Scegliere il programma giusto:

Il miglior programma per te dipende dalle tue esigenze ed esperienza:

* Lavoro a livello professionale: Adobe Illustrator, Affinity Designer, CorelDraw

* UI/UX Design: Schizzo, Figma

* Friendly per principianti: Inkcape, Vectr, Canva

* gratuito e open source: Inkcape, Gimp, Draw.io

Spero che questo aiuti! Fammi sapere se hai altre domande.

 

software © www.354353.com