Ecco perché:
* Tabelle: L'accesso organizza i dati nelle tabelle, ciascuna che rappresenta un'entità specifica (ad es. Clienti, prodotti, ordini).
* Relazioni: Puoi definire le relazioni tra le tabelle basate su campi comuni. Ciò consente di collegare informazioni correlate, come la connessione dei dati dei clienti alla cronologia degli ordini.
* Integrità dei dati: Il modello relazionale applica l'integrità dei dati attraverso meccanismi come chiavi primarie, chiavi esteri e integrità referenziale. Ciò garantisce l'accuratezza e la coerenza dei dati.
* Flessibilità: Il modello relazionale consente di interrogare e analizzare i dati su più tabelle, fornendo un modo più flessibile e potente per gestire le informazioni.
Al contrario, i modelli a file piatti archiviano tutti i dati in una singola tabella senza relazioni strutturate. Ciò li rende meno flessibili e più inclini alla ridondanza e alle incoerenze dei dati.
software © www.354353.com