Formati raster:
* PSD (documento Photoshop): Questo è il formato nativo per Photoshop, che consente di salvare livelli, regolazioni e altri dati.
* jpeg (gruppo di esperti fotografici congiunti): Un formato ampiamente utilizzato per la compressione e la condivisione di immagini, in particolare per l'uso del web.
* TIFF (formato file di immagine taggato): Un formato senza perdita di perdita spesso utilizzato per immagini di alta qualità, specialmente per la stampa.
* png (grafica di rete portatile): Un formato senza perdita che supporta la trasparenza, rendendolo adatto alla grafica Web e ai loghi.
* GIF (formato di interscambio grafico): Un formato che supporta l'animazione e la trasparenza, spesso utilizzato per una semplice grafica web.
* BMP (bitmap): Un formato di base e non compresso utilizzato da Windows.
* RAW: Questo formato cattura tutti i dati dal sensore della fotocamera, consentendo la massima flessibilità nella modifica.
Formati vettoriali:
* AI (Adobe Illustrator): Un formato vettoriale creato da Adobe per illustrazioni e grafica.
* EPS (PostScript incapsulato): Un formato vettoriale che viene spesso utilizzato per la stampa.
* svg (grafica vettoriale scalabile): Un formato vettoriale a livello aperto comunemente usato per la grafica Web.
Altri formati:
* PDF (formato del documento portatile): Un formato per la condivisione di documenti e immagini, che può essere aperto in Photoshop.
* DICOM (Imaging digitale e comunicazioni in medicina): Un formato per immagini mediche.
Considerazioni importanti:
* Lossless vs. Lossy: I formati senza perdita (come TIFF e PNG) conservano tutti i dati dell'immagine originale, mentre i formati di perdita (come JPEG) scartano alcune informazioni per ridurre le dimensioni del file, influenzando potenzialmente la qualità.
* Supporto a livello: I file PSD mantengono i livelli, mentre altri formati generalmente non lo fanno.
* Trasparenza: PNG e GIF supportano la trasparenza, mentre JPEG no.
* Dimensione del file: Considera la dimensione del file e il livello di compressione quando si sceglie un formato, in particolare per l'uso del web.
In definitiva, il miglior formato per il tuo lavoro di Photoshop dipende dall'immagine specifica e dall'uso previsto.
software © www.354353.com