Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> Photoshop >> .

Quali sono gli strumenti di ritocco di Adobe Photo Shop?

Adobe Photoshop offre una vasta gamma di strumenti di ritocco, ciascuno per attività specifiche. Ecco una rottura di alcuni degli strumenti più comunemente usati:

Strumenti di ritocco di base:

* Brush di guarigione spot: Questo strumento fonde automaticamente imperfezioni come imperfezioni o macchie di polvere nell'area circostante.

* Brush di guarigione: Questo strumento consente di assaggiare un'area vicina per riparare le imperfezioni, dandoti più controllo del pennello per la guarigione dei punti.

* Strumento patch: Seleziona un'area che si desidera risolvere e trascinarla sull'area di destinazione, sostituendo l'imperfezione con un campione liscio e miscelato.

* Strumento di francobollo clone:​​ Seleziona un'area di esempio e "timbralo" sull'imperfezione, copiando efficacemente la trama e il colore.

* Rosso Eye Tool: Rimuove rapidamente l'occhio rosso prendendo di mira la zona degli occhi e regolando l'equilibrio del colore.

Strumenti di ritocco avanzato:

* Riempimento consapevole del contenuto: Questo potente strumento riempie in modo intelligente le aree selezionate, usando pixel circostanti per creare risultati realistici.

* Strumento patch: Simile allo strumento patch, ma offre un approccio più mirato per la rimozione o il riposizionamento di oggetti.

* Separazione di frequenza: Questa tecnica separa un'immagine nei suoi strati di frequenza, consentendo di ritoccare i dettagli e colorare separatamente per un aspetto più naturale.

* Filtro Liquify: Questo strumento ti consente di deformare, distorcere e scolpire le immagini, facendole apparire diverse forme e dimensioni.

Altri strumenti utili:

* Dodge &Burn: Questi strumenti alleggeriscono selettivamente o scuriscono le aree di un'immagine, spesso utilizzate per evidenziare o oscurare i dettagli.

* Affilare gli strumenti: Aumenta la nitidezza dei dettagli in un'immagine, spesso utilizzata per ripristinare la chiarezza alle aree sfocate.

* Strumenti di sfocatura: Amodottare o sfocate aree di un'immagine, spesso utilizzate per creare un effetto liscio ed etereo o sfruttare elementi di distrazione.

* Livelli e curve: Questi strumenti consentono di regolare la gamma tonale complessiva di un'immagine, migliorando il contrasto e i colori.

* Equilibrio del colore: Regola l'equilibrio del colore di un'immagine spostando singoli colori (rosso, verde, blu) verso i loro corrispondenti complementi.

Note importanti:

* Impostazioni a pennello: Molti di questi strumenti hanno impostazioni di pennello regolabili, che consentono di controllare le dimensioni, la durezza e l'opacità per un ritocco preciso.

* Livelli: Il ritocco viene spesso eseguito su strati separati per consentire l'editing non distruttivo e regolazioni più facili.

* Pratica: Padroneggiare il ritocco di Photoshop richiede pratica e sperimentazione. Non aver paura di giocare con gli strumenti e le impostazioni per vedere cosa funziona meglio per te.

Ricorda, il ritocco di Photoshop è uno strumento potente, ma è importante usarlo in modo responsabile ed eticamente. L'obiettivo dovrebbe essere quello di migliorare, non di creare una perfezione non realistica.

 

software © www.354353.com