Ecco perché:
* Conservazione: PDF/A è appositamente progettato per la conservazione digitale a lungo termine. Incorpora tutti i caratteri, le immagini e le informazioni di formattazione necessarie all'interno del file stesso, garantendo che il documento apparisse allo stesso modo anche se aperto anni dopo su un sistema diverso.
* universalità: Gli spettatori PDF sono ampiamente disponibili in diversi sistemi operativi, rendendo PDF/A altamente accessibile.
* Sicurezza: I file PDF/A possono essere firmati digitalmente e protetti da password, garantendo l'autenticità e limitando l'accesso o le modifiche non autorizzate.
* Ricerca: I documenti salvati in PDF/A trattengono il loro livello di testo, rendendo il contenuto completamente ricercabile.
Altri formati popolari:
Mentre PDF/A è favorito per l'archiviazione a lungo termine, i sistemi di gestione dei documenti potrebbero utilizzare altri formati a seconda delle esigenze specifiche:
* PDF: Il formato PDF standard è molto comune per la condivisione e l'archiviazione dei documenti generali.
* Tiff: Il formato di file di immagine contrassegnato viene spesso utilizzato per documenti scansionati che richiedono un'alta qualità dell'immagine.
* jpeg: Questo formato è popolare per comprimere documenti pesanti da immagini.
* docx/xlsx: Questi sono i formati nativi per Microsoft Word ed Excel e potrebbero essere utilizzati all'interno di un sistema di gestione dei documenti per le capacità di modifica.
La scelta specifica del formato dipende dalle funzionalità del software di gestione dei documenti e dall'uso previsto del documento convertito.
software © www.354353.com