Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> PowerPoint >> .

Quando si presenta un grafico nella presentazione di PowerPoint, è utile menzionare quanto segue?

Quando si presenta un grafico in una presentazione di PowerPoint, è fondamentale andare oltre la semplice visualizzazione visiva e comunicare efficacemente il suo significato al tuo pubblico. Ecco le cose chiave da menzionare:

1. Contesto e scopo:

* Cosa mostra il grafico? Dichiarare chiaramente l'argomento o mettere in discussione il grafico.

* Perché questo grafico è importante? Spiega il significato dei dati e come si collega al tuo messaggio generale.

* Qual è il takeaway? Riassumi brevemente le intuizioni chiave o le conclusioni tratte dal grafico.

2. Dettagli del grafico:

* Fonte dati: Menziona la fonte dei dati per stabilire la credibilità e garantire la trasparenza.

* Frame temporale: Se applicabile, specificare il periodo di tempo coperto dai dati.

* unità di misurazione: Indicare chiaramente le unità utilizzate per i dati (ad es. Percentuali, dollari, ecc.).

* Legend/Key: Spiega il significato di eventuali simboli, colori o motivi utilizzati nel grafico.

3. Punti chiave per enfatizzare:

* Tendenze: Evidenzia eventuali schemi o tendenze osservate nei dati.

* Confronti: Se il grafico confronta gruppi o categorie diverse, enfatizza le differenze o le somiglianze chiave.

* Anomalie: Attira l'attenzione su eventuali punti dati inaspettati o insoliti e spiega il loro potenziale significato.

4. Impegno e interpretazione:

* Storytelling: Collega il grafico a una narrazione o una storia per renderlo più riconoscibile e memorabile.

* Domande: Incoraggia l'interazione del pubblico ponendo domande sui dati e sulle sue implicazioni.

* Applicazioni del mondo reale: Mettere in relazione il grafico con esempi del mondo reale e implicazioni pratiche.

* Implicazioni: Discutere le potenziali conseguenze o implicazioni dei dati presentati.

5. Tecniche di presentazione:

* Aiuti visivi: Usa frecce, luci o animazioni per enfatizzare le parti specifiche del grafico.

* Stile di lingua: Parla chiaramente e in modo conciso, usando un linguaggio e un ritmo appropriati.

* Contatto visivo: Mantieni il contatto visivo con il pubblico mentre discuti il ​​grafico.

* Segnali non verbali: Usa gesti e espressioni facciali per migliorare la presentazione.

Ricorda: Contra

 

software © www.354353.com